La celiachia è una patologia che si è ampiamente diffusa negli ultimi anni. Essa è causata da due fattori principali: ha una base autoimmune, dunque incide tanto il fattore genetico e dalla predisposizione familiare; vi è poi l’aspetto rappresentato dalla dieta.
La soluzione per i celiaci, è variare molto la dieta basata su alimenti privi di glutine e che apportino i necessari nutrienti e sali minerali. Grano saraceno, quinoa, mais, riso integrale e riso venere, sono alimenti naturalmente privi di glutine. I prodotti raffinati sono da limitare ed evitare. Mangiare i cereali grezzi fa benissimo alla salute anche a chi non è affetto da celiachia.
