09/11/2016 9:19 AM“Ringrazio Hillary Clinton per aver fatto una campagna veramente dura. Io prometto a tutti i cittadini che sarò il presidente di tutti gli americani. Per coloro che hanno scelto di non darmi sostegno spero che cambieranno idea e lo faremo insieme”, ha detto Donald Trump nel suo primo discorso come nuovo presidente Usa, davanti a...
09/11/2016 9:10 AMUna notte storica: Donald Trump è il 45° presidente degli Stati Uniti con il voto in pugno di 276 grandi elettori contro 218 di Hillary Clinton. Le prime parole che pronuncia nel suo discorso post voto sono "sarò il Presidente di tutti gli americani", sicuramente una grande parte di loro lo ha sostenuto e votato. Ecco gli stati...
09/11/2016 6:01 AMTrump e la Clinton possono definirsi due candidati espressione dell'elitè finanziaria e politica. Prof. Raffaele Marchetti (docente di relazioni internazionali all’Università Luiss di Roma), quello americano è stato un voto reazionario al cambiamento di Obama?
Trump ha fatto tutta la campagna contro questo tipo di poteri ma è...
08/11/2016 6:54 PML'aria che si respira a New York a poche ore dalle elezioni presidenziali è di trepidante attesa. Sono moltissimi i sostenitori della Clinton e non sono meno quelli per Trump. I latinos, fermi sostenitori del Tycon sfilano e manifestano sotto la Trump Tower, mentre per Hillary si vedono banchetti elettorali allestiti per le strade della...
08/11/2016 6:07 PM“Non chiedete cosa può fare il vostro paese per voi, chiedetevi cosa potete fare voi per il vostro paese”. A pronunciare questa celebre frase, il 20 gennaio 1961, è il 35esimo presidente degli Stati Uniti d’America, John Fitzgerald Kennedy, uno tra i più famosi e amati presidenti americani del '900.
Nato il 29 maggio del...
08/11/2016 6:06 PMBush – Truth. Le inconfessabili verità intorno al 43esimo presidente degli Stati Uniti sono state portate sullo schermo in numerosi film, “Fahrenheit 9/11” di Micheal Moore o “W” di Oliver Stone, sino alla più recente pellicola “Truth”. Tutti cercavano di ricostruire alcune vicende legate all'ex inquilino della Casa...
08/11/2016 6:06 PM
"Una volta che entri nella storia non puoi più uscirne", aveva detto Richard Nixon classe 1913, primo e unico presidente americano a dimettersi dopo 5 anni di mandato e anche primo presidente per il quale si è aperta la procedura di 'impeachment'. Uomo passionale, persona convinta già da giovane ha cominciato a lavorare nella...
08/11/2016 11:33 AMQueste elezioni americane sono diverse da quelle a cui abbiamo assistito negli ultimi decenni anche per l'imponente differenziazione dei due partiti, mai vista nella storia degli Stati Uniti che normalmente tendono a spingere verso posizioni centriste. Dagli anni’80 con Ronald Reagan si inizia a dare importanza ai partiti e al ruolo...
26/10/2016 8:39 AMIl Referendum del 4 dicembre si può definire il primo "referendum social". Nell'era concentrata sulla realtà virtuale, più che su quella fisica, anche i politici nostrani cedono alla tentazione di trovare con i cittadini un collegamento diretto, mostrando ciò che fanno e cercando consensi. Facebook, Twitter, Instagram e così via...
26/10/2016 8:20 AMEscono dal buio della periferia urbana o dei boschi per terrorizzare i passanti. Una nuova moda che da Oltreoceano è arrivata in Gran Bretagna fino a toccare anche l’Italia. Quella degli horror-clown. Il fenomeno esploso negli Stati Uniti negli ultimi mesi ha generato una psicosi collettiva. Alcuni Stati hanno già deciso di bandire i...
26/10/2016 8:11 AMNel mezzo della campagna elettorale Usa più polarizzata degli ultimi 70 anni ci dimentichiamo dei fatti, quelli duri, che influenzano la vita di milioni di famiglie. Il dollaro forte, ad esempio. Si dice presidente debole, dollaro forte e viceversa. Oggi il dollaro alto è un perfetto controsenso per l'America, il mantra di Obama di un...
12/10/2016 9:03 AMLa faccenda è alquanto semplice: gli Usa sono in crisi, la società Usa è in crisi, il predominio Usa nel mondo è in crisi. Crisi che parte da lontano e non può essere scollegata dal declino economico americano rispetto alla potenza emergente (Pechino). Dovremmo forse dire a partire dall'accumulo di debito eccessivo di una società...
28/09/2016 9:30 AML'amministrazione Obama rischia di venir ricordata come un cataclisma per gli interessi globalistici americani. Le confuse, illogiche, antistoriche decisioni in politica estera del duo Clinton-Obama hanno creato un avversario globale per Washington - l'inedita alleanza sul campo siriano e mediorientale tra Russia, Iran e Cina - senza...
21/09/2016 11:01 AML'attentatore che sabato scorso ha seminato il panico nel cuore di Chelsea, quartiere alla moda di New York, ha finalmente un nome. Dopo più di dieci ore di caccia all'uomo, la polizia ha arrestato Ahmed Khan Rahami un ventottenne afgano, ma con passaporto americano.
Le bombe di New York scuotono la politica a stelle e strisce alla...
21/09/2016 9:22 AM“Dissidente”, “incontrollabile”, “impertinente”, “non sottomesso”, “dispotico”. Ex compagno d’armi di Gheddafi, prigioniero dell’ex presidente Hissen Habre in Ciad dopo la battaglia di Ouadi-Doum del 1987, esiliato negli Stati Uniti dopo esser diventato un fervente oppositore del Colonnello libico. E' il generale...
21/09/2016 9:19 AMPrima di tutto un fatto: dall'ottobre prossimo lo Yuan cinese diventerà valuta di riserva globale secondo i criteri dell'Fmi affiancandosi a dollaro, yen, sterlina ed euro. Essere valuta di riserva Fmi significa poter giocare un ruolo nella compensazione dei flussi economici, potendo garantire una conversione di fatto illimitata con...
11/09/2016 7:15 AMOltre 70mila iscritti. Cancro e disturbi mentali fra le malattie più riscontrate e un conto economico che non è ancora quantificabile. Di questi più di 60mila erano fra i soccorritori del World Trade Center. Sono alcuni dati del World Trade Center Health Program, il programma governativo statunitense varato dieci anni dopo la caduta...
07/09/2016 9:52 AMTutti osserviamo la divergenza tra economia reale e ricchezza finanziaria nel mondo occidentale: la prima stenta, la seconda incredibilmente esplode, complici vari artifizi finanziari che hanno arricchito a dismisura - e selettivamente - gli operatori della finanza, grazie a Qes, z/nirp.
L'enorme concentrazione di ricchezza da una parte...
07/09/2016 9:30 AMLa vendita di arte internazionale è l’ultima vera sfida tra magnati cinesi ed americani. Sorprende, infatti, che il maggiore mercato d'arte al mondo sia quello cinese. Le più note case d’aste internazionali, infatti, pare che di inglese hanno mantenuto solo il nome. E cosi anche Sotheby's e Christie's sono oggi governate da gestori...
24/08/2016 9:27 AMDobbiamo mettere in chiaro il problema in termini espliciti prima che si arrivi all'ineluttabile disastro: oggi gli investitori stanno vendendo azioni, gli analisti parlano di mercato sopravvalutato, i guru dicono di disinvestire (Buffett, Icahn, Soros, la stessa Goldman), anche un candidato presidente Usa ritiene che è meglio vendere....