04/01/2017 8:00 AMPiù di 8mila canali chiusi negli ultimi 4 mesi del 2016. Sono le cifre della lotta alla propaganda jihadista rese note dai fratelli Durov, fondatori e amministratori di Telegram. Ma il 2017 si apre con un’altra iniziativa che mira a far saltare molte delle comunicazioni ad alto rischio radicalizzazione. La novità si chiama Isis...
28/12/2016 8:05 AMIl 2016 è stato un anno di cambiamenti, un anno da ricordare. Il mondo è stata vittima per 12 mesi di guerre, attacchi terroristici e catastrofi naturali, ma verrà ricordato anche come l'anno delle rivincite. L'anno di Donald Trump, magnate ultra miliardario, che quasi per gioco si è candidato come presidente degli Usa, dopo...
28/12/2016 8:00 AMCrisi delle banche e crollo del prezzo del petrolio. Ma anche l’apertura all’Iran da parte dei paesi del club dell’atomica e l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea.
Sono i principali fatti del 2016 in economia, un anno che ha visto una crisi profonda del sistema di produzione per come lo si è concepito fino ad...
21/12/2016 8:00 AMIl voto presidenziale Usa si basa su 4 passaggi: le elezioni, che danno il potere ai delegati di votare (inizio novembre); il voto dei delegati (lunedì scorso); la verifica congiunta di Camera e Senato (il 6 gennaio 2017); ed il giuramento il 20 gennaio dell'anno successivo. Dopo il secondo passaggio si può dire che il Presidente è...
17/12/2016 12:25 PM“Sulla base di un'ulteriore analisi condotta dagli esperti in questione, riteniamo che, nel mese di agosto 2013, una terza parte non autorizzata abbia sottratto dati associati a un notevole numero di account utente, compreso il tuo”. Non si tratta di phishing né di uno specchietto per le allodole che punta ai dati degli utenti. Se...
14/12/2016 8:00 AML'austerità tedesca imposta ai Paesi periferici è una minaccia alla crescita non solo europea. Quello che stride è il principio germanico che i problemi si possono risolvere riducendo i consumi. Infatti è una falsità. Berlino impone austerità solo per proprio interesse, ben sapendo che per prendere le redini dell'Ue bisogna...
26/11/2016 2:00 PMUna storia di tira e molla con gli Usa, l’amore-odio con il Vaticano e la vita parallela con Mosca. Si può riassumere così il rapporto del Lider Maximo con l’estero. Dopo la caduta di Fulgencio Batista nel 1959, a opera dei barbudos guidati militarmente da Ernesto Guevara e politicamente da Fidel Castro, Cuba diventa l’ennesimo...
23/11/2016 10:00 AMGuardo con stupore le recenti folli proposte mirate ad eliminare il contante. Questo perché avendo davanti gli esempi svizzero e tedesco, dove il contante è sacro, mi risultano incomprensibili.
Perché si sta cercando di sdoganare una follia come una panacea? Si dice che servirà per combattere terrorismo, evasione e traffici senza...
23/11/2016 9:20 AMLa "transizione" del presidente eletto Donald Trump sarà anche nel caos, contraddistinta da scontri e tensioni, come è stato riportato anche in Italia, ma a due settimane dal voto cinque figure preminenti della nuova amministrazione sono già state scelte, mentre nel 2008, dopo lo stesso numero di giorni, Obama ne aveva annunciata una...
16/11/2016 7:30 AMI fondamentali di borsa sono da schifo, lo conferma anche Citibank in un suo recente report. O meglio, il mercato se ne frega dei fondamentali nel dopo Trump per un atteggiamento abbastanza usuale nella finanza: mai andare contro il capo, soprattutto se forte, potente e con un brutto carattere.
Oggi vediamo dunque il Good Morning Mr....
09/11/2016 9:19 AM“Ringrazio Hillary Clinton per aver fatto una campagna veramente dura. Io prometto a tutti i cittadini che sarò il presidente di tutti gli americani. Per coloro che hanno scelto di non darmi sostegno spero che cambieranno idea e lo faremo insieme”, ha detto Donald Trump nel suo primo discorso come nuovo presidente Usa, davanti a...
09/11/2016 9:10 AMUna notte storica: Donald Trump è il 45° presidente degli Stati Uniti con il voto in pugno di 276 grandi elettori contro 218 di Hillary Clinton. Le prime parole che pronuncia nel suo discorso post voto sono "sarò il Presidente di tutti gli americani", sicuramente una grande parte di loro lo ha sostenuto e votato. Ecco gli stati...
09/11/2016 6:01 AMTrump e la Clinton possono definirsi due candidati espressione dell'elitè finanziaria e politica. Prof. Raffaele Marchetti (docente di relazioni internazionali all’Università Luiss di Roma), quello americano è stato un voto reazionario al cambiamento di Obama?
Trump ha fatto tutta la campagna contro questo tipo di poteri ma è...
08/11/2016 6:54 PML'aria che si respira a New York a poche ore dalle elezioni presidenziali è di trepidante attesa. Sono moltissimi i sostenitori della Clinton e non sono meno quelli per Trump. I latinos, fermi sostenitori del Tycon sfilano e manifestano sotto la Trump Tower, mentre per Hillary si vedono banchetti elettorali allestiti per le strade della...
08/11/2016 6:07 PM“Non chiedete cosa può fare il vostro paese per voi, chiedetevi cosa potete fare voi per il vostro paese”. A pronunciare questa celebre frase, il 20 gennaio 1961, è il 35esimo presidente degli Stati Uniti d’America, John Fitzgerald Kennedy, uno tra i più famosi e amati presidenti americani del '900.
Nato il 29 maggio del...
08/11/2016 6:06 PMBush – Truth. Le inconfessabili verità intorno al 43esimo presidente degli Stati Uniti sono state portate sullo schermo in numerosi film, “Fahrenheit 9/11” di Micheal Moore o “W” di Oliver Stone, sino alla più recente pellicola “Truth”. Tutti cercavano di ricostruire alcune vicende legate all'ex inquilino della Casa...
08/11/2016 6:06 PM
"Una volta che entri nella storia non puoi più uscirne", aveva detto Richard Nixon classe 1913, primo e unico presidente americano a dimettersi dopo 5 anni di mandato e anche primo presidente per il quale si è aperta la procedura di 'impeachment'. Uomo passionale, persona convinta già da giovane ha cominciato a lavorare nella...
08/11/2016 11:33 AMQueste elezioni americane sono diverse da quelle a cui abbiamo assistito negli ultimi decenni anche per l'imponente differenziazione dei due partiti, mai vista nella storia degli Stati Uniti che normalmente tendono a spingere verso posizioni centriste. Dagli anni’80 con Ronald Reagan si inizia a dare importanza ai partiti e al ruolo...
26/10/2016 8:39 AMIl Referendum del 4 dicembre si può definire il primo "referendum social". Nell'era concentrata sulla realtà virtuale, più che su quella fisica, anche i politici nostrani cedono alla tentazione di trovare con i cittadini un collegamento diretto, mostrando ciò che fanno e cercando consensi. Facebook, Twitter, Instagram e così via...
26/10/2016 8:20 AMEscono dal buio della periferia urbana o dei boschi per terrorizzare i passanti. Una nuova moda che da Oltreoceano è arrivata in Gran Bretagna fino a toccare anche l’Italia. Quella degli horror-clown. Il fenomeno esploso negli Stati Uniti negli ultimi mesi ha generato una psicosi collettiva. Alcuni Stati hanno già deciso di bandire i...