10/11/2017 11:10 AMA cura di di Marco Petrelli
“Possiamo dire d’aver raggiunto una stabilità fragile”. Così commenta il Generale di Divisione, Giovanni Fungo (Comandante Kfor), la situazione del Kossovo a 18 anni dalla fine del conflitto con la Serbia. Torinese, classe 1960, ufficiale proveniente dai ranghi della cavalleria, in passato comandante...
18/10/2017 11:49 AMDaphne Curuana Galizia è senza dubbio morta per mano mafiosa. Resta da capire da quale organizzazione in particolare, ma di mafia si tratterebbe.Questa è la convinzione degli investigatori locali che stanno indagando sull'uccisione della giornalista maltese avvenuta nei giorni scorsi.
Le piste che si seguono
Passano le ore e le...
14/10/2017 9:05 AME’ passata sotto silenzio la notizia che in Bangladesh i vertici del partito Jamaat e Islami sono stati arrestati dalle forze di sicurezza del Paese asiatico, tra questi il numero uno di Jamaat-e-Islami, Maqbul Ahmed, il vice leader Shafiqur Rahman e l'ex membro del parlamento Golam Parwar. L’operazione si colloca nell’ambito della...
12/10/2017 2:49 PMAlmaviva continua a far parlare di sé. Dopo la sede di Roma anche quella di Milano è nell’occhio del ciclone. “O accettiamo le nuove condizioni o verremo trasferiti a mille chilometri da Milano, a Cosenza”. Questa è la denuncia esposta a Ofcs Report da una dipendente della filiale milanese che ha chiesto di restare anonima e...
05/10/2017 2:44 PMCome volevasi dimostrare, il popolo della Catalogna ha deciso, attraverso lo strumento del referendum, di tagliare ogni rapporto con il resto della Spagna appellandosi al diritto di autodeterminarsi, quindi di avviare la procedura di secessione dallo Stato spagnolo.
Sul referendum, dove i catalani hanno votato per la propria...
30/09/2017 12:35 PMIl bilaterale richiesto da Angela Merkel a Emmanuel Macron e Paolo Gentiloni, durante il summit di Tallin, è probabilmente la prima rappresentazione plastica della percezione di debolezza che colpisce l'ormai ammaccata aurea di infallibilità che contraddistingueva la leader tedesca. Basti pensare che il primo viaggio al di fuori dei...
24/09/2017 4:22 PMIeri sul Welt, famoso quotidiano tedesco , è comparso un articolo dal titolo significativo: “Neppure le élite desiderano più l’Europa”, il che detto da un organo omogeneo con le élite stesse fa una certa impressione. Però il contenuto dell’articolo è ancora più pesante. Praticamente si prende atto come lo “Spirito...
01/08/2017 8:00 AMUna bustina per far sparire il mal di testa. Una pomata per alleviare il dolore alla schiena. Uno sciroppo per la tosse e una pillola blu per risolvere i problemi sotto le lenzuola. Il paziente chiede e la medicina risponde. La vita della popolazione, specialmente in Occidente, è accompagnata da farmaci che mirano a migliorare le...
30/07/2017 3:24 PMAncora una volta per un soffio, sempre grazie a una manciata di voti, anche se un po' più del previsto, Theresa May e la sua tiratissima maggioranza ai Comuni riescono a salvare il salvabile di fronte all'esame di uno dei primissimi provvedimenti “hard” della costruenda Brexit.
La cancellazione dello storico European Communities...
08/07/2017 8:04 AMLa cosmesi entra ogni giorno nella nostra vita, la maggior parte delle volte per vezzo, ma siamo certi sia così sicura? La cosmetovigilanza controlla i prodotti di cosmesi: può essere paragonata alla farmacovigilanza? Quali sono le differenze in ambito di sicurezza tra le regolamentazioni di farmacovigilanza e...
28/06/2017 8:00 AMPer un italiano su due nel nostro Paese la tortura non esiste. Allo stesso tempo, una percentuale che sfiora l’80% crede che i diritti umani siano potenzialmente violati in tutto il pianeta, mondo occidentale compreso. I numeri della ricerca di Amnesty International (pubblicati in occasione della Giornata internazionale per le vittime...
07/06/2017 8:06 AMLo ha annunciato dal prato della Casa Bianca solo pochi giorni prima della giornata mondiale dell’ambiente. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha deciso che il suo Paese si ritirerà dagli accordi di Parigi sul clima. I termini andranno, quindi, rinegoziati almeno per quanto riguarda le parti non vincolanti stabilite alla...
07/06/2017 8:00 AMQuasi come in un rituale macabro e fatale. Come in Francia, a pochissimi giorni di distanza dal trionfo di Macron, anche nel Regno Unito l'appuntamento elettorale, dal quale emergerà il traghettatore di Brexit, rimarrà indissolubilmente legato al terrorismo e alla paura che regna sovrana nelle più grandi metropoli d'Europa. Il tutto...
17/05/2017 8:00 AMTurismo senior, concrete opportunità di sviluppo per la destagionalizzazione delle maggiori località turistiche e per valorizzare le zone rurali, le rural regions. Il progetto Please, ideato e coordinato da una rete internazionale, con un importante test pilota finanziato dall'Unione Europea, consente di intraprendere un innovativo...
19/04/2017 8:00 AMC'eravamo tanto amati. Non si tratta del celebre capolavoro di Ettore Scola, ma del critico rapporto tra Inghilterra ed Europa in merito ai progressi scientifici. Con la consegna della richiesta ufficiale da parte del rappresentante del Regno Unito, invocante l’articolo 50 del trattato di Lisbona, lo scorso 29 marzo è iniziata la...
22/03/2017 1:43 PMVivendo da anni all'estero con la famiglia mi trovo a dover puntualmente meditare sull'Italia vista da fuori. L'Italia è carissima in proporzione a quanto offre in termini di servizi, almeno in rapporto ad altri Paesi. La radice certamente è da ricercare nella sedimentazione di costi di struttura, soprattutto di tasse e tariffe, oltre...
22/03/2017 8:00 AMI rapporti diplomatici tra Turchia e Germania non potrebbero essere peggiori. Ed anche le relazioni del Paese della Mezzaluna con gli altri membri dell'Unione europea sono ormai logore, nonostante i proclami di amicizia ed unità (seppur con riserva) che arrivano da Bruxelles. Logorio che, in qualche modo, mette a rischio il trattato...
15/03/2017 8:00 AMDiritti verso la Brexit. Ormai manca davvero poco, dopo che la Camera alta di Londra ha approvato la legge per la ratifica dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. I lord hanno quindi dovuto accettare il testo rimandato indietro dai Comuni, che ne avevano bocciato proprio gli emendamenti sulle garanzie dei diritti dei...
08/03/2017 8:03 AMIl tracollo imprevisto del candidato alle presidenziali Francois Fillon, travolto da presunti scandali a suon di rimborsi e contratti a carattere familiare, consegna alla Francia e all'Europa stessa un quadro quantomai allarmante per il futuro dell'Unione e dei rapporti di forza che si andranno a creare durante questo cruciale...
01/03/2017 8:01 AMNel caso di una rottura dell'euro risulta inevitabile per l'Italia l'allontanamento dal giogo austero declinato in forza dei dettami eurotedeschi attraverso la struttura amministrativa Ue. Tale necessità parte dal presupposto che la struttura economica italiana, la finanza, la società, fin anche la storia hanno dimostrato di non...