29/01/2020 7:00 PMIl Nis Cooperation Group ha pubblicato il Toolbox sulla sicurezza informatica e le misure di mitigazione del rischio delle reti 5G. Gli obiettivi di questa “cassetta degli attrezzi” sono quelli di identificare una possibile serie comune di misure in grado di mitigare i principali rischi di cybersicurezza delle reti 5G, come sono...
16/01/2019 11:00 PMa cura di Sara Novello
Un voto di fiducia a Theresa May il giorno dopo aver respinto il suo accordo Brexit. La Gran Bretagna continua a sorprendere, mentre Jeremy Corbyn non è riuscito nel suo intento di dare il via a una elezione generale. La mozione di sfiducia dei Labour, presentata martedì sera, si é frantumata contro i 325 voti...
13/12/2018 8:56 AMEra atteso da tempo e finalmente il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione europea hanno definito la fase di negoziazione politica sul contenuto del cybersecurity Act. Si tratta, infatti, del Regolamento che crea un quadro europeo per la certificazione della sicurezza informatica dei prodotti Ict e dei servizi...
13/12/2018 7:59 AMdi Simone Santucci per LabParlamento.it
La drammatica giornata a Westminster ha dato il suo verdetto: Theresa May è salva. Era un anno fa quando i primi segnali di una fronda parlamentare contro il Primo Ministro Theresa May avevano cominciato a minacciare il suo gabinetto e, con esso, tutto il percorso di Brexit. Dopo una strenua...
24/10/2018 10:06 AMOltre 4000 attacchi ransomware al giorno nel 2016. L’80% delle imprese europee ha subito almeno un incidente di cybersicurezza nell’ultimo anno che in tutti i settori sono aumentati del 38%: l’aumento più significativo negli ultimi 12 anni. Sono alcuni dati che riguardano la sicurezza informatica in Europa e su cui si è discusso...
22/10/2018 11:27 AMa cura di Sara Novello
Per Theresa May l’accordo di uscita con l’Unione Europea é praticamente concluso, risolvendo anche il futuro status di Gibilterra e concordando un meccanismo per eventuali controversie future con la Ue. Ma le feroci critiche da parte della destra Tory continuano e puntano il dito contro il Primo ministro...
13/09/2018 11:29 AMIeri il Parlamento europeo ha approvato la direttiva sul copyright con 438 sì, 226 no e 39 astenuti. La riforma, bocciata a luglio e approvata dopo le modifiche, ha innescato un acceso dibattito. Labparlamento ha intervistato sul tema Adriana Augenti, avvocato del foro di Bari, partner dello Studio Legale Augenti-Boari-Diasparro-Fiore...
29/07/2018 11:44 PMa cura di Sara Novello
A partire dalla fine di quest'anno, i cittadini dell'Ue e i loro familiari che vivono nel Regno Unito potranno iniziare a richiedere il seattle status.
L'8 dicembre 2017, infatti, il governo britannico ha raggiunto un accordo con l'Unione europea offrendo maggiore chiarezza sullo status giuridico dei cittadini...
14/07/2018 8:26 PM"Nel referendum del 23 giugno 2016, il più grande esercizio democratico di sempre nel Regno Unito, il popolo britannico ha votato per lasciare l'Unione europea. Ed è quello che faremo, lasciando il mercato unico e l'Unione doganale, un processo che pone fine alla libera circolazione e alla giurisdizione della Corte di giustizia...
06/06/2018 2:28 PMa cura di Roberto Tieghi
La Costituzione tedesca dedica uno specifico articolo all’Unione Europea. L’importanza dell’articolo emerge anche dalla stessa collocazione attribuitagli, subito dopo quelli dedicati ai diritti fondamentali e a quello dedicato ai partiti e quello dedicato alla bandiera.
La costruzione linguistica della...
26/05/2018 5:24 PML'intervista di Ofcs.report al professor Antonio Rinaldi, allievo e sostenitore del candidato ministro dell'Economia Paolo Savona, nonché animatore del blog Scenarieconomici.it
Professor Rinaldi, Savona sì o Savona no? Dopo quanto accaduto ieri sembra sempre più palpabile l'emergere di una vera e propria crisi istituzionale più...
23/05/2018 5:46 PM“Junker, bevi di meno”. E’ l’invito che arriva dal leader di Fratelli d’Italia al presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker. Il un video pubblicato su Facebook, Giorgia Meloni non usa mezzi termini: “Il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker dice che la Commissione europea vigilerà sul fatto...
23/05/2018 11:10 AML'unione tra Lega e Movimento Cinque Stelle pare faccia paura a molti, soprattutto in Europa. I tentativi di delegittimarlo ancora prima che nasca, arrivano da più parti.
Il partito 'LegaStellato' ha partorito il tanto atteso nome di colui che dovrebbe essere il premier del prossimo Governo: Giuseppe Conte. Passata l’empasse del...
24/04/2018 1:30 PMA noi italiani di questa notizia non dovrebbe importare nulla, perchè noi siamo già avanti, questo problema lo abbiamo risolto, diciamo, alla radice.
Un gruppo piuttosto ampio di deputati europei , ha mandato una lettera aperta ai governi dell’Unione chiedendo esplicitamente di boicottare i mondiali di calcio in Russia a causa...
09/04/2018 1:58 PMVictor Orban ha vinto le elezioni in Ungheria con il 48,9%. Una vittoria largamente preannunciata quella del Premier uscente che ora conta sulla maggioranza dei due terzi dei cittadini e potrà continuare a governare il paese dell’est Europa come ha fatto fino ad ora. “Questa è una vittoria decisiva, in futuro saremo in grado di...
06/03/2018 10:26 AMa cura di Marco Rocco
Trump, oltre ai dazi generalisti su alluminio e acciaio, vuole imporre tariffe specifiche sulle auto Ue, ovvero principalmente tedesche e francesi (visto che FCA ha il suo cuore negli States, sarà in gran parte immune da dette tariffe in entrata). Sta dunque emergendo la realtà delle cose: le aziende Usa fanno...
05/03/2018 4:42 PM"L’Unione Europea è stata sempre molto chiara: se nel responso elettorale le forze “populiste” e antieuropee avessero prevalso ci sarebbero state gravi conseguenze sulla stabilità dei conti e sulla stessa credibilità internazionale dell’Italia. Una sorta di pesantissimo endorsement a favore di quei partiti invece allineati e...
09/02/2018 8:16 PMa cura di Sara Novello
L’accordo di ritiro dall'Ue stabilirà che l'Irlanda del Nord rimarrà, a tutti gli effetti, nell'unione doganale e nel mercato unico dopo la Brexit. Nel Regno Unito la battaglia per l'uscita dall'Unione europea è in corso con match continui. La Gran Bretagna è attesa a Bruxelles per firmare il testo che...
23/01/2018 2:53 PMa cura di Sara Novello
La proposta di transizione che vede protagonisti i due anni post Brexit suggerita da Bruxelles “in stile norvegese” è stato accettata, in linea di principio, dalla Premier Theresa May, non soddisfacendo però i deputati conservatori che vedono in questa transizione una situazione di vassallaggio...
07/12/2017 11:43 AMGiustificare 55 miliardi di euro di costi di uscita per poi attuare Brexit tramite una sistema di zone franche a macchia di leopardo, al solo scopo di tenere a bada le sacche di resistenza pro-Europa, potrebbe sembrare un azzardo perfino per una politica navigata come Theresa May. Eppure è esattamente l'exit strategy più accreditata...