14/12/2016 8:00 AML'austerità tedesca imposta ai Paesi periferici è una minaccia alla crescita non solo europea. Quello che stride è il principio germanico che i problemi si possono risolvere riducendo i consumi. Infatti è una falsità. Berlino impone austerità solo per proprio interesse, ben sapendo che per prendere le redini dell'Ue bisogna...
07/12/2016 8:00 AM"Ma voi siete davvero sicuri che Fidel sia morto il 25 novembre?". Parlando con alcuni cubani, basta passare solo un po’ di tempo con loro e subito cercano di far capire ai turisti che – secondo loro – il leader maximo è morto tempo prima. "Già alcuni giorni prima del 25 abbiamo visto degli strani movimenti – raccontano gli...
07/12/2016 8:00 AMQuello che abbiamo visto nei giorni scorsi in Borsa è assurdo, inaccettabile, folle: Renzi ha perso e l'Italia è ad un passo dall'uscita dall'euro.
In tutto questo le Borse, dopo aver preconizzato crolli e tracolli, addirittura salgono nel Vecchio Continente. Sale anche la Borsa tedesca, che dovrebbe essere la più debilitata da un...
23/11/2016 9:20 AMLa "transizione" del presidente eletto Donald Trump sarà anche nel caos, contraddistinta da scontri e tensioni, come è stato riportato anche in Italia, ma a due settimane dal voto cinque figure preminenti della nuova amministrazione sono già state scelte, mentre nel 2008, dopo lo stesso numero di giorni, Obama ne aveva annunciata una...
16/11/2016 8:00 AMIl riscaldamento globale non è una minaccia grave per la sopravvivenza del pianeta anzi, probabilmente, non esiste. Nei lunghi mesi di campagna elettorale che hanno preceduto l’elezione di Donald Trump a 45esimo presidente degli Stati Uniti, il Tycoon non ha esitato a chiarire la sua posizione su ambiente e cambiamenti climatici. Per...
16/11/2016 7:30 AMNei mesi scorsi avevamo evidenziato gli elementi chiave di una possibile vittoria di Donald Trump: in Stati dove la delocalizzazione ha fatto più strage di posti di lavoro e di "identità industriale" (citavamo proprio Pennsylvania, Ohio e Michigan) il suo appello alla working class bianca ha funzionato. Così come ha giocato un ruolo...
16/11/2016 7:30 AMSostengo da anni che l'Italia sarebbe uscita dal giogo dell'euro non da sola, ma grazie allo zio d'America. Oggi con Trump - o meglio senza Obama e soprattutto senza Hillary Clinton - ci siamo. Sottolineo che il mio non è livore contro la Germania, c'è da essere increduli su come una cultura così raffinata come quella germanica possa...
16/11/2016 7:30 AMIl referendum del 4 dicembre si avvicina e le tensioni politiche sono sempre più forti. Siamo quasi agli sgoccioli e da una parte all’altra si fa di tutto per tirare acqua al proprio mulino. Molte le polemiche, i salotti, le piazze e le interviste. La campagna elettorale è entrata nel vivo. Il Movimento 5 Stelle è da tempo...
10/11/2016 10:27 AM“Un sogno non è mai troppo grande”. E se a dirlo è il neo eletto presidente degli Stati Uniti qualcosa vorrà dire. Ancora una volta il popolo americano ha osato, come con Barack Obama, che avrebbe dovuto “lavare” il mondo da tutte le colpe, ma così non è stato. Ora Donald Trump, considerato una sorta di demone da cui...
09/11/2016 5:28 PMOfcs.report per i sordi. Ecco il punto della situazione sulle elezioni presidenziali nella lingua dei segni.
La vittoria di Trump è stata già accusata dal mercato economico mondiale. Il mercato ha avuto un impatto shock, le ripercussioni maggiori si registrano sulle borse asiatiche.
Putin ha telefonato personalmente a Trump,...
09/11/2016 9:40 AM“Trump ha interpretato il sentimento più profondo dell’America”. È il commento a caldo di Giampiero Massolo, presidente di Fincantieri, all’alba della 45esima presidenza Usa. Il tycoon newyorkese “ha rappresentato – ha aggiunto Massolo in un breve colloquio con Ofcs Report – qualcosa di non convenzionale rispetto alla...
09/11/2016 9:10 AMUna notte storica: Donald Trump è il 45° presidente degli Stati Uniti con il voto in pugno di 276 grandi elettori contro 218 di Hillary Clinton. Le prime parole che pronuncia nel suo discorso post voto sono "sarò il Presidente di tutti gli americani", sicuramente una grande parte di loro lo ha sostenuto e votato. Ecco gli stati...
09/11/2016 8:40 AM"Auguri a popolo americano, abbiamo assistito a vere elezioni democratiche. C'è stato un cambiamento perchè in molti si aspettavano un'altra scelta. Spero che il nuovo presidente Usa rispetterà le scelte del popolo e soprattutto tutelerà ogni singolo cittadino, di ogni razza e orientamento religioso", così a Ofcs Report Izzeddin...
09/11/2016 6:38 AMHo letto con interesse i commenti dei media mainstream sugli effetti per valute, azioni ed obbligazioni in funzione della presidenza dei due candidatati. E questo dimenticando il fatto che lo scrivente ritenga come oggi un vero cambiamento sia necessario per gli Usa e per il mondo, ovvero rompendo la continuità fatta di crescita del...
09/11/2016 6:06 AMDue candidati espressione dell'elité finanziaria e politica. Andrea Di Stefano (direttore del mensile economico “Valori”), quello americano può ritenersi un voto reazionario al cambiamento di Obama?
La Clinton così come Trump erano senz’altro candidati conservatori. Hillary Clinton, in particolare non è sicuramente Obama,...
09/11/2016 6:01 AMTrump e la Clinton possono definirsi due candidati espressione dell'elitè finanziaria e politica. Prof. Raffaele Marchetti (docente di relazioni internazionali all’Università Luiss di Roma), quello americano è stato un voto reazionario al cambiamento di Obama?
Trump ha fatto tutta la campagna contro questo tipo di poteri ma è...
08/11/2016 6:54 PML'aria che si respira a New York a poche ore dalle elezioni presidenziali è di trepidante attesa. Sono moltissimi i sostenitori della Clinton e non sono meno quelli per Trump. I latinos, fermi sostenitori del Tycon sfilano e manifestano sotto la Trump Tower, mentre per Hillary si vedono banchetti elettorali allestiti per le strade della...
08/11/2016 6:07 PM“Non chiedete cosa può fare il vostro paese per voi, chiedetevi cosa potete fare voi per il vostro paese”. A pronunciare questa celebre frase, il 20 gennaio 1961, è il 35esimo presidente degli Stati Uniti d’America, John Fitzgerald Kennedy, uno tra i più famosi e amati presidenti americani del '900.
Nato il 29 maggio del...
08/11/2016 11:33 AMQueste elezioni americane sono diverse da quelle a cui abbiamo assistito negli ultimi decenni anche per l'imponente differenziazione dei due partiti, mai vista nella storia degli Stati Uniti che normalmente tendono a spingere verso posizioni centriste. Dagli anni’80 con Ronald Reagan si inizia a dare importanza ai partiti e al ruolo...
08/11/2016 9:00 AMAmbasciatore Juan Josè Guerra Abud, è stato affermato più volte come il Messico tema alla Casa Bianca non tanto Hillary Clinton, ma piuttosto Donald Trump. E’ davvero così o è solo uno dei tanti luoghi comuni?
"Una cosa è chiara: il governo del Messico non si immischia, come è giusto che sia, negli affari interni di un altro...