27/10/2016 10:08 AM“Il coinvolgimento di Forze armate alleate nelle cause che potrebbero aver determinato il tragico evento di Ustica non risulta al momento dimostrato e pertanto in assenza dei necessari presupposti di fatto e di diritto non appare percorribile l’ipotesi di procedere ad un esame e ad una valutazione delle richieste di indennizzo...
20/10/2016 4:16 PMIl terzo e ultimo dibattito tv tra i due sfidanti per la Casa Bianca, Hillary Clinton e Donald Trump, l'ha vinto il moderatore Chris Wallace di Fox News. È stato infatti un dibattito più corretto dei primi due, più complesso e articolato, centrato più sui temi e moderato con imparzialità. Wallace ha posto domande e sollevato temi...
06/10/2016 12:47 PMAutobombe in Francia, perché senza innesco? Attentati a New York, perché a basso potenziale? Le finalità potrebbero essere connesse a motivazioni diverse: creare panico indiscriminato, tastare le reazioni, errore degli attentatori o creazione di diversivi rispetto ai reali obiettivi. Eppure, soprattutto i rinvenimenti delle auto...
05/10/2016 8:32 AM“Senza l'aiuto del regno saudita, Al Qaeda non avrebbe avuto la capacità di programmare, pianificare ed eseguire gli attacchi dell'11 settembre". Non ammette incertezze storiche il testo dell’azione legale presentata dagli avvocati di Stephanie Ross De Simone, la prima cittadina americana che ha deciso di sfidare in tribunale...
21/09/2016 11:01 AML'attentatore che sabato scorso ha seminato il panico nel cuore di Chelsea, quartiere alla moda di New York, ha finalmente un nome. Dopo più di dieci ore di caccia all'uomo, la polizia ha arrestato Ahmed Khan Rahami un ventottenne afgano, ma con passaporto americano.
Le bombe di New York scuotono la politica a stelle e strisce alla...
11/09/2016 8:52 AMLa cappa grigia che avvolgeva New York non si è diradata. In quella nuvola di fumo e calcinacci ognuno di noi ha cercato di scorgere un barlume di speranza, che facesse intravedere un futuro in cui quelle immagini non si fossero più riproposte. Un salvataggio, un ritrovamento, un viso che ritrovasse la vitalità di pochi minuti prima....
07/09/2016 9:46 AML'attenuazione dell'offensiva terroristica del Califfato in Europa connessa alle gravi sconfitte dell'Isis sui vari teatri di guerra, non dovrebbe trarre in inganno. L'arretramento dei miliziani di Al Baghdadi e la perdita di enormi porzioni di territorio è un dato reale, ma scontato. Nessuno, neanche all'interno della comunità...
10/08/2016 9:24 AMI recenti attentati terroristici preoccupano gli italiani, ma non al punto di spingerli a rinunciare alle vacanze, pur guardando con una certa apprensione agli ultimi tragici eventi. La paura del terrorismo condiziona e orienta le scelte soltanto del 7%, anche perchè quasi un italiano su due (il 46%) è convinto che una meta sicura...
03/08/2016 9:25 AMGenerale Leonardo Tricarico, come presidente della fondazione Icsa e decorato dell’Aeronautica militare, come vede questo intervento aereo degli Usa in Libia?
"Speriamo che la cosa non duri a lungo. Se la variegata umanità combattente libica, colta nel sonno, non dovesse essere stimolata troppo perché le operazioni saranno...
03/08/2016 9:06 AMDagli attentati di Parigi in poi assistiamo in Europa ad una nuova fase dell'allerta terrorismo. Una fase che vede l’Europa quale incubatrice e sorgente autonoma dei soggetti potenzialmente pericolosi e nello stesso tempo bersaglio delle azioni terroristiche.
Il 14 luglio, a Nizza, in occasione della festa nazionale, un tunisino di...
03/08/2016 8:57 AMLa strategia dell’Isis che prevede la rivendicazione di qualsiasi azione terroristica in danno dell’Occidente è ormai l'incubo dei governi europei che prende forma. Gli jihadisti, come peraltro avevano promesso, hanno trasformato l’Europa in un campo di battaglia, attuando la tattica del terrore indiscriminato, frutto di un...
03/08/2016 8:49 AMAttacchi in Italia e nuovi ordigni esplosivi. Sarebbero questi i due principali filoni che animano la strategia dell'Isis in questi ultimi giorni. Questi due aspetti, sebbene apparentemente lontani tra loro, sono invece uniti da un sottile filo di terrore.
L’ala internazionalista del gruppo terroristico sarebbe impegnata in una...
27/07/2016 9:07 AMEra il 24 marzo 2016, quando il leader di Boko Haram, Abubakar Shekau appariva con il volto emaciato, stanco e con la barba folta, dichiarando la fine della lotta armata. Ma gli analisti s’interrogano sulla veridicità del video e degli ultimi attacchi particolarmente violenti durante il Ramadan.
Gli analisti si sono...
22/07/2016 9:43 PMNon si tratterebbe dell’Isis, ma del folle gesto di un 18enne in cura psichiatrica perché vittima di bullismo. Mentre sale a dieci il numero dei morti nella sparatoria avvenuta ieri pomeriggio a Monaco di Baviera nella quale sono rimaste ferite 27 persone, di cui tre gravi (tra i morti c'è l’attentatore stesso che si è...
20/07/2016 8:41 AMIl recente golpe in Turchia ha portato di nuovo alla ribalta il tema delle censura di Stato e degli strumenti utili a combatterla. Da lungo tempo si parla di deep web, dark net e dark web come di ambienti in cui regna il malaffare di ogni tipo: da Silk Road, storico portale per la vendita di materiale e sostanze illegali, sino a...
20/07/2016 8:36 AMWho's the next? Chi è il prossimo? È inequivocabile il significato del video di Al Battar media foundation contenente un riepilogo delle azioni delle cellule del Califfato da Parigi a Nizza, postato in Rete negli ultimi giorni.
Il franchising improvvisato dallo Stato islamico sembra avere ottenuto risultati insperati....
15/07/2016 11:19 AM“È orrore, di nuovo”.
Il titolo del quotidiano francese Le Figaro apre una nuova giornata di terrore. I giornali transalpini hanno appena fatto in tempo, alle prime luci dell'alba, a ribattere le prime pagine per dare la notizia della strage avvenuta a Nizza. Sul sito web della stessa testata, l'istantanea del camion che ha...
13/07/2016 5:46 PMLa quotidiana lettura di fatti relativi ad azioni terroristiche, porta ad interrogarsi sulle modalità di sopravvivenza delle varie entità eversive nonostante la vigilanza, i controlli e le retate degli addetti alla sicurezza di un paese. Il fenomeno, almeno in relazione al panorama del terrorismo di matrice islamista, è stato...
13/07/2016 9:34 AMLa scia di sangue in Siria non si ferma. I combattimenti a nord di Aleppo sono ripresi con intensità, nonostante la tregua di 72 ore annunciata dal governo siriano e in vigore dalle 13 del 6 luglio in tutto il Paese per le festività della fine del Ramadan. L’esercito e le milizie alleate continuano ad avanzare, appoggiati da...
13/07/2016 9:32 AMOttantottomila agenti, tra civili, militari e intelligence, infrastrutture nuove, sistemi di sicurezza per gli accrediti, misure capillari contro la Zika. Se ci si fermasse con superficialità alle notizie istituzionali, l’attesa delle Olimpiadi di Rio sembrerebbe priva di problemi. “Saranno Olimpiadi sicure”, ha annunciato il...