20/07/2016 8:52 AMLa Galleria degli Uffizi, uno dei più importanti musei d'Italia, tra i più conosciuti al mondo dal 1 novembre chiuderà il corridoio Vasariano. Ci sarebbero, oramai da anni, problemi di sicurezza. Sembrerebbe che tutto abbia avuto inizio a seguito di un esposto di un sindacalista che evidenziava problemi inerenti alla sicurezza del...
13/07/2016 9:32 AMOttantottomila agenti, tra civili, militari e intelligence, infrastrutture nuove, sistemi di sicurezza per gli accrediti, misure capillari contro la Zika. Se ci si fermasse con superficialità alle notizie istituzionali, l’attesa delle Olimpiadi di Rio sembrerebbe priva di problemi. “Saranno Olimpiadi sicure”, ha annunciato il...
13/07/2016 9:27 AM"Occorre un salto di qualità, per esempio sulla cyber security o sulla condivisione dell`intelligence". La dichiarazione del ministro della Difesa, Roberta Pinotti, non lascia spazio a dubbi, casomai ve ne fossero ancora: la lotta al cyber-crime è ora una priorità di tutti gli apparati sensibili ad attacchi informatici. Da pochi...
13/07/2016 9:26 AML’associazione che tutela i consumatori in Italia è severa con Ikea, il grande marchio svedese, e propone di seguire il modello americano, che dal punto di vista dei risarcimenti adotta una sanzione punitiva ai danni dell’azienda se il prodotto non funziona o addirittura provoca danni. «Dovrebbe esserci un risarcimento simbolico...
05/07/2016 5:20 PMIl bilancio europeo del 2017 vedrà una somma stanziata maggiore, ma i soldi effettivamente erogati saranno ancora meno dello scorso anno. A fronte dei 157 miliardi sotto la voce “impegni”, la cifra che l’Unione si impegna appunto a investire, ci saranno quasi 135 miliardi realmente versati sui conti dell’Europa dei 27, numero in...
05/07/2016 3:58 PM“Vi mando un pezzo di un mattone raccolto al centro di una piazza del sito di Pompei nell’agosto 1975, un errore di giovinezza. Con scusa". Questo è uno dei tanti scritti, spesso di pugno, con allegati pezzi di muri, mosaici, tegole e sculture “prelevati” negli scavi, che quotidianamente la Soprintendenza riceve e...
05/07/2016 3:57 PML’immaturità delle società islamiche e dei loro protagonisti politici hanno condotto all’arretratezza politica ed economica della maggior parte dei paesi arabi le cui popolazioni si trovano a vivere in condizioni di quotidiana incertezza che si ripercuotono, soprattutto, sull’altissima percentuale di giovani.
Come noto, in...
01/07/2016 6:25 PM
“Il 90% di quello che fanno i Servizi segreti si può raccontare. Quello che resta è da tenere riservato nell'interesse delle operazioni e rimane da tutelare ”. Così Giampiero Massolo, ex direttore del Dis (Dipartimento delle informazioni per la sicurezza) e attuale presidente di Fincantieri, in un’intervista al magazine...
30/06/2016 10:51 AMFauna acquatica cambiata, fondo arato dalle carene delle navi e cime spezzate dal vento della Laguna. È il volto, pieno di cicatrici, del paesaggio della laguna di Venezia tracciato da Marta Canino, attivista del comitato No Grandi Navi, fresca di assoluzione del Tribunale di Venezia, assieme ad altri suoi 48 compagni del gruppo che si...
28/06/2016 6:16 PMSiti culturali italiani usati come location per concerti di popstar internazionali. Quanto sono sicuri? Da chi e come viene garantita la tutela e la sicurezza degli utenti e di questi eccezionali siti culturali, dalla storia millenaria? Esistono piani di sicurezza adeguati e a prova di crolli e attentati? Dopo la seguitissima inchiesta...
28/06/2016 5:19 PMÈ bastato un camion per far crollare il mascherone di un palazzo storico di Ortigia (Siracusa). Sgarbi dice la sua in merito alle telecamere di Ofcs Report.
22/06/2016 7:59 AM“Lavora con noi” è la sezione più cliccata del portale online degli 007 italiani. Non potrà mai, per forza di cose, essere trasparente, ma l’approccio alla comunicazione dei servizi segreti è cambiato. Il mondo dell’intelligence si apre all’università, alle competenze dei più giovani e in generale al pubblico.Le...
21/06/2016 5:01 PMIl trasporto degli organi potrebbe nascondere traffici illeciti, Ofcs Report ne ha parlato con l’ex presidente della Commissione sanità, Antonio Tomassini, adesso a capo di un’associazione di iniziativa parlamentare e legislativa per la salute e la prevenzione. Ma non solo, il senatore Tomassini ha invitato alla cautela anche su...
21/06/2016 4:29 PML’aumento della temperatura terrestre è un campanello d’allarme che non può essere ignorato, le conseguenze saranno catastrofiche. L’alterazione del clima comporta inevitabilmente dei cambiamenti per la nostra salute e il nostro benessere, tra questi la sicurezza dei generi alimentari. Le coltivazioni per la produzione di...
20/06/2016 6:12 PMUn simpatico grillo in tenuta da caccia con in mano un fucile Crickett calibro 22. Questa l’immagine d’impatto sul sito della Keystone Sporting Arms, per pubblicizzare il primo fucile per bambini. L’ultima frontiera delle lobby statunitensi delle armi è puntare sugli under 12. Una generazione di bambini armati continua a crescere...
13/06/2016 4:53 PMIl 68% dei crimini negli Stati Uniti avvengono con l'uso di un'arma da fuoco e ogni giorno 87 americani vengono uccisi con una pistola (dati Coalition to stop gun violence). Tra il 2004 e il 2014 si contano 313 americani vittime di atti terroristici in tutto il mondo. Le persone uccise da armi da fuoco sono più di 316mila. La strage...
01/06/2016 8:00 AMTrentenni sempre molto impegnati ed alla ricerca di nuove reclute. Partecipano normalmente a manifestazioni istituzionali delle sedi in cui operano, tentando instancabilmente di imbattersi in alte cariche tra funzionari dello Stato, giornalisti, ricercatori. Imparano tutto sul profilo delle possibili reclute: gusti, preferenze, punti di...
01/06/2016 8:00 AMA Roma la destra ispira più sicurezza. Da Tiburtina a Trastevere, passando per Testaccio e via del Corso, Ofcs Report ha chiesto ai romani, senza avere la pretesa di fare un sondaggio elettorale, qual è il candidato sindaco che da più sicurezza in base ai programmi proposti: Giorgia Meloni e Alfio Marchini sono sulla cresta...
25/05/2016 8:00 AM
A ciascuna zona il suo crimine. Si può definire così la diffusione della malavita a Milano. Nel capoluogo lombardo, a differenza della Capitale, si assiste ad una sorta di “specializzazione” dei fenomeni delinquenziali e di degrado che caratterizzano ciascun quartiere.
Il centro storico è quello dove risse,...
25/05/2016 8:00 AME' un vento dell'est quello che soffia sul degrado romano. Il quadrante orientale dell'Urbe infatti contiene maggiori problematiche legate alla criminalità, allo spaccio di droga e al rischio di radicalizzazione islamica. La grande affluenza di profughi e scarsi servizi sono sul banco d'accusa nella lotta al disagio nelle...