16/11/2016 7:30 AMIl referendum del 4 dicembre si avvicina e le tensioni politiche sono sempre più forti. Siamo quasi agli sgoccioli e da una parte all’altra si fa di tutto per tirare acqua al proprio mulino. Molte le polemiche, i salotti, le piazze e le interviste. La campagna elettorale è entrata nel vivo. Il Movimento 5 Stelle è da tempo...
26/10/2016 8:39 AMIl Referendum del 4 dicembre si può definire il primo "referendum social". Nell'era concentrata sulla realtà virtuale, più che su quella fisica, anche i politici nostrani cedono alla tentazione di trovare con i cittadini un collegamento diretto, mostrando ciò che fanno e cercando consensi. Facebook, Twitter, Instagram e così via...
19/10/2016 8:34 AMDottor Alessandro Meluzzi, lei oltre che psichiatra è stato in politica per diversi anni. Crede che in qualche modo questa tensione in vista del Referendum del 4 dicembre crei qualche tensione psicologica ai cittadini?
"Le persone hanno sviluppato negli anni uno stato di disadattamento e sfiducia nei confronti dello Stato. La realtà...
12/10/2016 9:00 AMConsigliere Alessandro Urzì, lei è il rappresentante di 'Alto Adige nel Cuore' che sta dando battaglia sul campo locale e nazionale alla proposta di cancellazione di alcuni toponimi italiani sui cartelloni stradali. Ci spieghi come si è arrivati a questo punto e a che punto è l’iter della proposta della Svp.
"Si tratta di una...
12/10/2016 8:40 AM
La guerra dei numeri e dello scontro interno al Pd. Sono i temi che hanno scandito la prima vera settimana di acceso dibattito attorno al referendum costituzionale del 4 dicembre. Secondo la Ragioneria Generale dello Stato (Rgs), documento datato 28 ottobre 2014, i risparmi certi derivanti dalla riforma sarebbero 57,7 milioni...
05/10/2016 12:24 PMProfessor Giampiero Di Plinio, docente di diritto pubblico all'Università di Pescara, cosa pensa del referendum costituzionale previsto per il 4 dicembre?
"Penso che sia cosa buona e giusta per noi e l'Italia e per questo voterò Sì".
Si spieghi.
"Questa riforma cambia il sistema politico, passando da una democrazia...
05/10/2016 9:00 AMProfessor Salvatore Prisco, lei è docente di diritto pubblico comparato alla Federico II a Napoli. Qual è la sua posizione sul referendum costituzionale?
"Io personalmente voterò no. Il rendere il bicameralismo differenziato, ad esempio, è una istanza antica e condivisibile dell’Assemblea Costituente, ma a mio parere oggi mal...
28/09/2016 12:24 PMIl 4 dicembre si voterà per il referendum costituzionale. Ofcs Report ha chiesto ai cittadini cosa pensano e cosa sanno della riforma proposta dal governo.
Proviamo a capire insieme cosa accadrà.
01/09/2016 11:19 AMIl referendum presidenziale venezuelano, che dovrebbe tenersi entro la fine del 2016, sarà un “referendum revocatorio”. La convocazione è stato indetta ufficialmente il 26 aprile scorso data in cui il Cne (Consiglio nazionale elettorale ) ha approvato il processo per l’attivazione del referendum abrogativo che deciderà la...
28/06/2016 3:19 PMIl voto dei cittadini britannici sul Brexit ha scosso l’Europa. Borse a picco, indicatori economici in deciso ribasso e panico generalizzato sono state le principali reazioni al referendum nel Regno Unito. All’indomani del voto favorevole al Brexit, i principali quotidiani del mondo si interrogano sul futuro del paese e della stessa...
24/06/2016 11:31 AM"Nessuno qui se l'aspettava. Oggi la gente è nel panico. Moltissime persone sono arrabbiate, soprattutto gli stranieri che hanno famiglia. Per non parlare di tutti quelli che hanno perso i soldi in borsa tra questa notte e questa mattina". Oggi la storia dell'Europa è cambiata, l'Inghilterra questa mattina si è svegliata fuori...
24/06/2016 11:19 AMLa separazione di Londra dall’Ue seguirà la strada più o meno tracciata dai Trattati Europei, 2 anni di tempo, con una separazione che potrà comunque essere più o meno consensuale. Non esistono, infatti, specifiche norme per uscire dall’Ue, se non l’articolo 50 dei Trattati Europei (Lisbona). Passato tale periodo tutti i...