30/09/2022 6:35 AMCertamente costruita già nel corso del Novecento, la partnership politica tra l’Algeria post Bouteflika e la Russia putiniana è emersa con maggiore evidenza ed è risultata progressivamente più solida in seguito ad alcune particolari vicende diplomatiche registratesi negli ultimi anni, nonché in ragione del nuovo contesto globale...
28/08/2022 1:25 PMIl caro energetico, conseguenza dei duri pacchetti sanzionatori UE, è il cavallo di battaglia di tutti i partiti, incluso il PD di Letta. Malgrado i “dem” nostrani siano in prima linea contro Putin, accusano lo stesso presidente russo delle difficoltà che incontrano, oggi, famiglie ed imprese. Insomma, Putin ci ricatterebbe con il...
17/08/2022 12:17 AMCastillos de naipes. Se dice que no hay una cosa más inestable que un castillo montado con naipes; de hecho, es precisamente su elevado grado de dificultad para mantenerlos en equilibrio, lo que les hace más atractivos a aquellos que tratan de establecerlos y conservarlos erguidos en pie durante un largo periodo de tiempo, mientras...
29/06/2022 3:51 PMSi la situación de Mali y sus vecinos de Níger y Burkina Faso es mala, los presagios no son mejores. El 3 de junio de 2022, el presidente, Macky Sall, de la Unión Africana, que a su vez lo es de Senegal, se reunió con Putin en Sochi – Rusia, con la intención de hacerlo con Ucrania más adelante. Sall como hombre previsor, hizo el...
15/06/2022 6:59 AMNel V libro della Guerra del Peloponneso, dedicato al lungo conflitto che oppose Sparta ad Atene alla fine del V secolo, Tucidide racconta che gli Ateniesi, i quali dominavano i mari con la loro flotta. Posero, nel 416 a.C., un ultimatum agli abitanti dell’isola di Melo, nelle Cicladi: assoggettarsi al loro dominio o perire.
I...
10/05/2022 5:13 PMUna strategia suicida quella messa in atto da Putin e dal Cremlino. Sottovalutazione del nemico, dispersione su più fronti, mancanza di collegamento logistico, demotivazione truppe, continui insuccessi su obiettivi strategici (vedi Kiev), dotazioni insufficienti e vetuste (vds. Carri T72), carenze di comando, decisioni improvvisate da...
10/05/2022 6:00 AMTra avere o essere: questa in Ucraina è la guerra dell'apparire. Roba che neanche al concorso 'bimbi belli'. Mentre si contano i morti, da una parte e dall'altra, e il mondo intero teme la terza guerra mondiale e per quanto riguarda il gas, almeno in Italia, pare ci sia rimasto quasi unicamente quello negli accendini, c'è chi non...
09/05/2022 11:07 AMQuelli bravi a questo punto parlerebbero di disfatta della Russia in Ucraina. Ma l'impressione vera è che l'esercito di Vladimir Putin stia giocando a ruzzica. Impantanato, fiaccato, avvitato su se stesso. E, anche se l'espressione potrebbe far inorridire i fini strateghi, la sensazione è che lo Zar sia 'rimasto con una scarpa e una...
07/05/2022 8:12 PMBiden ha sgridato la Cia, il capo del Pentagono e anche il capo della National Intelligence: le fughe di notizie sul supporto intelligence a Kiev possono essere controproducenti, "distraggono dal nostro obiettivo". Dopo oltre 2 mesi di guerra in Ucraina, con una bulimia informativa da parte della Casa Bianca che ha fatto sapere i...
02/05/2022 9:32 AM007 inglesi in allarme. A rischio un'offensiva russa contro il Regno Unito. Secondo l’intelligence di Sua Maestà, Mosca avrebbe l'intenzione di mettere in atto un’offensiva che includerà l’invio in Gran Bretagna di gruppi di sabotatori con l’incarico di attaccare infrastrutture chiave (centrali elettriche) allo scopo di...
30/04/2022 7:10 AMLa Russia ed il suo autoproclamato Zar, Vladimir Putin, stanno sfiorando l’abisso, non tanto per una sconfitta militare ma per un totale fallimento delle iniziative sia in politica estera che in strategie belliche. Sul campo ucraino, l’avanzata russa stenta assai nell’avanzare e palesa gravi carenze nel campo logistico. In...
28/04/2022 10:48 AMIl presunto passato nazista dell’Ucraina è al centro di discussioni più o meno serie sin dall’inizio dell’ “Operazione speciale” di Mosca lanciata, secondo il Cremlino, proprio per de-nazificare il governo di Kiev.
Con decisamente poca conoscenza della Storia e tanta propaganda, si è finiti per additare la Russia (30...
27/04/2022 8:00 AMNegli ultimi giorni si è molto parlato di una patologia inabilitante che affliggerebbe il presidente russo, Vladimir Putin, che avrebbe portato all’esasperazione la smania di potere e di espansionismo simil-sovietico azzerando il consenso che molti avevano palesato nei suoi confronti negli ultimi anni. È apparso in un video accanto...
25/04/2022 6:36 AMUcrania, primeras conclusiones tras dos meses de guerra. Cuando un conflicto bélico, creado y manipulado por Putin en este caso y que no le está dando los resultados esperados ni deseados, lleva ya dos meses en activo e in crescendo y en él se han empleado muchos medios y todo tipo de unidades, se puede decir que, tanto por cuestión...
16/04/2022 6:00 AMAccordo dell'Eni, che se linguisticamente fa rima con Regeni, costringe il segretario Pd a fare l'indignato sulla questione in nome di una presunta coerenza. E la rima cambia, la ricerca di energia si trasforma in spettacolo di ipocrisia.
15/04/2022 5:38 PMSi fanno sempre più insistenti le voci secondo cui al Cremlino il presidente Putin sta vivendo ore convulse, contrassegnate da un’opposizione sempre più rigida nei suoi confronti da parte di buona parte dell’oligarchia russa.
04/04/2022 6:44 AMCome in una celebre fiaba di Hans Christian Andersen, il sedicente zar, per assecondare la sua vanità, cade in una trappola organizzata da falsi tessitori di corte che gli hanno proposto una stoffa pregiatissima con cui ha realizzato dei vestiti colorati, dal disegno straordinariamente bello e che ha la proprietà di diventare...
28/03/2022 8:27 AMIl Levitico è perentorio nel vietare la contaminazione culturale e religiosa sia da parte dei costumi di provenienza l'Egitto che quelli di destinazione, il paese di Canaan dove si adorava Moloch. L’Europa cristiana in particolare ha subito le violenze di popoli asiatici propugnatori di valori autoritari e privi di cultura.
Ai...
22/03/2022 2:11 PMCon i dittatori bisogna parlare e se serve fare affari. Ma rimangono sempre dittatori e bisogna ricordarlo. Ha fatto bene Mario Draghi, nel suo discorso al Parlamento dopo l'intervento del Presidente ucraino Zelensky, a mettere in chiaro alcuni punti. In primis il fatto che l'Italia e l'Europa non possono accettare la guerra. Andando...