23/06/2021 1:12 AMGli hackers mettono i bastoni tra le ruote al progetto Polaris della Nato. In queste ore rimbalza con insistenza sulle testate web di settore la notizia di un presunto exploit dei cyber criminali a danno della piattaforma cloud della Nato che risulterebbe quindi compromessa.
07/05/2021 1:55 AMIn Afghanistan è giunto dunque il momento della “Ritirata”. Dopo 20 lunghi anni è formalmente iniziata la fase finale della “guerra eterna” americana (e della NATO).
Sabato 1 maggio - e fino alla fine dell’estate - sono iniziate le manovre che porteranno fuori dal paese, da alcuni definito “la Porta dell’Asia...
29/04/2021 12:13 PMIn Norvegia è in forte aumento la presenza militare degli Stati Uniti e della Nato in risposta alle rinnovate velleità dell’espansionismo della Russia nella regione artica e più in generale alle attività militari del Cremlino lungo i confini settentrionali della Norvegia e dell’alleanza atlantica.
18/12/2019 12:52 PML’Italia, quest’anno, è stata la principale Nazione partner della Conferenza Annuale di Berlino sulla sicurezza - uno degli eventi internazionali più importanti nel settore della Difesa europea - giunta alla sua 18esima edizione. Alla Berlin Security Conference, che si è svolta dal 26 al 27 novembre scorsi, hanno partecipato oltre...
12/04/2019 11:47 AM“Penso che tutti dobbiamo capire che la Georgia e l'Ucraina sono nazioni sovrane indipendenti, che hanno il diritto sovrano di scegliere la propria strada. Quindi, solo l'idea che sia una provocazione contro la Russia che la Georgia aspira all'appartenenza, o che l'Ucraina faccia lo stesso, è davvero, molto pericoloso”. Rispondeva...
04/01/2019 12:51 PMa cura di Jasmine Racca
Soldati (anche stranieri) cercasi. Continua in Germania il dibattito sull’arruolamento dei militari dopo l’abolizione della leva obbligatoria nel 2011. E nonostante le critiche, i minori sono al momento la maggior fonte di reclutamento per le forze armate. Il tema della coscrizione militare, o leva...
27/09/2018 8:00 AM"Lancio un appello a tutti i politici italiani, dal M5s alla Lega e Forza Italia, per richiedere a Putin il rilascio dei prigionieri ucraini". Sono le parole di Yevhen Perelygin, ambasciatore dell'Ucraina in Italia, che durante l'intervista con Ofcs.report è tornato sulla questione dei prigionieri.
Qual è la situazione oggi?...
12/07/2018 8:50 PMAll’esito del recente recepimento in Italia della direttiva NIS (Direttiva UE 2016/1148) con il D.lgs 18 maggio 2018, n. 65 recante “Attuazione della direttiva (UE) 2016/1148 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 luglio 2016, recante misure per un livello comune elevato di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi...
24/04/2018 1:51 PMLa fregata Espero della Marina Militare è partita il 23 aprile dalla Base navale di Taranto, per partecipare all’operazione Sea Guardian della Nato.
La nave raggiungerà nei prossimi giorni il porto di Aksaz, in Turchia, per ricongiungersi al gruppo navale della Nato. Nave Espero, dopo una fase di integrazione e addestramento con le...
24/03/2018 11:09 AML'Ucraina cerca di entrare nella Nato nel futuro prossimo. Il Presidente, Petro Poroshenko, ha affermato che l’obiettivo è diventare un membro dell'Alleanza nei prossimi 10 anni. "Insieme all'Ucraina, la Nato diventerebbe più forte e più efficiente perché i paesi-membri della Nato possono imparare dall’Ucraina come resistere alla...
07/03/2018 12:00 PMIl cacciamine Alghero della Marina Militare è partito il 5 marzo da La Spezia per ricongiungersi alle unità del Secondo gruppo di contromisure mine della Nato, dispiegato nel mar Mediterraneo.
Nei prossimi giorni la nave raggiungerà le acque antistanti il Peloponneso, in Grecia, per partecipare alle attività della Standing Nato...
Il Nrdc-Ita assume per la quarta volta la responsabilità di guidare la componente terrestre (Land Component Command) della Nato Response Force. Dopo un lungo e articolato periodo di preparazione, durato oltre un anno, oggi è avvenuto il passaggio del testimone nel comando della componente terrestre della Nato Response Force (NRF) tra...
20/11/2017 6:49 PMA cura di Marco Petrelli
Pristina-Kosovo
Parrebbe un ossimoro dire che il grande UH-60 Black Hawk atterri leggero, ma è proprio così: imponenza e grazia di un aeromobile nato sul finire della Guerra del Vietnam per sostituire il 'glorioso' UH1-Iroquois e oggi in dotazione alle forze di sicurezza kosovare. D’altronde,...
10/11/2017 11:10 AMA cura di di Marco Petrelli
“Possiamo dire d’aver raggiunto una stabilità fragile”. Così commenta il Generale di Divisione, Giovanni Fungo (Comandante Kfor), la situazione del Kossovo a 18 anni dalla fine del conflitto con la Serbia. Torinese, classe 1960, ufficiale proveniente dai ranghi della cavalleria, in passato comandante...
02/10/2017 3:17 PMIl primo Field Study del 131 Senior Course, dedicato allo scenario europeo é stato oggi inaugurato dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, con un intervento sulla politica di Difesa estera e di sicurezza italiana.
Il Comandante del Nato Defense College, Generale di C.A. Chris Whitecross, ha dato il benvenuto...
01/06/2017 1:44 PMPer la celebrazione del cinquantesimo anniversario della costituzione del comando Nato, il 31 maggio si è svolta una cerimonia presso il Nato Joint Force Command di Brunssum, il cui Comandante è il Generale italiano Salvatore Farina. La ricorrenza è stata celebrata con alcune importanti attività che si sono svolte nel corso...
15/02/2017 10:12 PMLa Libia sembrava ad un passo da una svolta storica. Poi, invece, come ormai consuetudine, si è arrivati ad un nulla di fatto. Lo scorso 14 febbraio era programmato un atteso incontro tra il premier libico designato Fayez al Sarraj e l’uomo forte della Cirenaica, il generale Khalifa Haftar. Il vertice avrebbe dovuto tenersi al Cairo,...
01/02/2017 8:01 AMTra le mille incognite secolari che hanno accompagnato la sua lunga storia, il 2017 sarà un anno assolutamente cruciale per il futuro politico della Turchia. Sarà solo in questi mesi che le cancellerie europee e gli osservatori internazionali comprenderanno in quale lido approderanno i sogni di gloria di Recep Tayyp Erdogan. La lunga e...
18/01/2017 8:00 AML'amministrazione Trump appare pronta a usare ogni possibile leva per ridefinire i rapporti di forza nelle relazioni degli Stati Uniti con i suoi due più importanti rivali strategici globali: la Cina e la Russia.
Quando mancano due giorni all'Inauguration Day, tv e giornali continuano a sfornare dossier e fake news. Il...
30/11/2016 8:45 PM"È necessario distinguere tra la minaccia terroristica e altre minacce, come l’immigrazione irregolare, e la minaccia che potremmo definire di 'hybrid warfare russo'. Ci sono queste tre tipi di minacce. Per quanto riguarda il terrorismo, i governi europei al principio si sono ritrovati impreparati a questa espansione della minaccia....