05/07/2016 3:57 PML’immaturità delle società islamiche e dei loro protagonisti politici hanno condotto all’arretratezza politica ed economica della maggior parte dei paesi arabi le cui popolazioni si trovano a vivere in condizioni di quotidiana incertezza che si ripercuotono, soprattutto, sull’altissima percentuale di giovani.
Come noto, in...
25/05/2016 11:10 AM“L'Islam politico non ha più alcuna giustificazione in Tunisia. Ci occuperemo solo d'attività politica, non di religione”. Con queste parole il leader storico di Ennahda, Rashed Al Ghannouchi, pare abbia liquidato il consenso dell’ala più radicale dei suoi sostenitori. Pare. La moderna compagine islamista tunisina, risorta...
25/05/2016 8:00 AME' un vento dell'est quello che soffia sul degrado romano. Il quadrante orientale dell'Urbe infatti contiene maggiori problematiche legate alla criminalità, allo spaccio di droga e al rischio di radicalizzazione islamica. La grande affluenza di profughi e scarsi servizi sono sul banco d'accusa nella lotta al disagio nelle...
25/05/2016 8:00 AMMilano, Roma, Napoli, Castelvolturno e Rio de Janeiro. Città vicine e lontane in storie e cultura ma unite da una gestione difficile del degrado urbano. Dal clima rovente di Rio e Napoli alle micro-realtà delle periferie di Milano e Roma passando per il caso di Castelvolturno, la Molenbeek del Mezzogiorno. Un'analisi dell'universo...
18/05/2016 9:35 AMFrammentata, vulnerabile, poco decisa e lenta. L’Europa, all’indomani degli attacchi terroristici di Parigi e Bruxelles, si scopre impreparata ad affrontare la minaccia jihadista e non solo. Lo scambio di informazioni tra gli Stati membri stenta a decollare, lasciando enormi spazi di manovra all’Isis. Basti pensare che su 5000...
18/05/2016 8:50 AMDi James Foley non c’era ancora nessuna notizia. La Bbc continuava a trasmettere la foto del reporter statunitense rapito dallo Stato islamico non essendo, però, in grado di offrire buone notizie sulle trattative per il rilascio. Era il 13 agosto del 2014, frequentavo la London School of Journalism e sembrava che la storia avesse...
08/05/2016 9:02 AMNella carceri italiane ci sono non più di 360 detenuti musulmani considerati radicalizzati. Tra questi, 167 sono i presunti terroristi. Anche se rappresenta una realtà meno allarmante rispetto a quella di altri Paesi europei, non sgombera il campo da eventuali rischi per la sicurezza nazionale e la percezione che di questa hanno i...