22/03/2017 1:43 PMVivendo da anni all'estero con la famiglia mi trovo a dover puntualmente meditare sull'Italia vista da fuori. L'Italia è carissima in proporzione a quanto offre in termini di servizi, almeno in rapporto ad altri Paesi. La radice certamente è da ricercare nella sedimentazione di costi di struttura, soprattutto di tasse e tariffe, oltre...
22/03/2017 8:00 AM"La prima sede italiana, quella di Milano appunto, è nata nel 1996 sull'onda degli scandali italiani: tangentopoli e mani pulite. Insieme a un gruppo di amici imprenditori, avvocati e professori universitari abbiamo deciso che non era più tempo di stare a guardare, ma bisognava agire contro questa piaga. La corruzione in Italia non si...
17/03/2017 2:13 PM"Difendiamo i voucher perché frutto del lavoro di Biagi. I sindacati rappresentano più i pensionati che i lavoratori". Lo ha detto a Ofcs Report Davide Giacalone, presidente del comitato del no all'abrogazione dei voucher.
Lei è presidente del comitato "NoiNo", nato immediatamente dopo la volontà espressa dalla Cgil di promuovere...
14/03/2017 8:00 AMPaesaggio italiano, la bellezza vincolata ma continuamente violentata da abusi edilizie ed esigenze dei territori e poco salvaguardata dagli enti preposti. Ofcs.report, in occasione della prima edizione della Giornata del Paesaggio, voluta dal Mibact per martedì 14 marzo, con una serie di iniziative, realizza una sorta di percorso per...
08/03/2017 8:00 AMInfami, spioni, primi della classe, traditori. Per anni chi denunciava l'illegalità dilagante nei cantieri, negli uffici o in qualsiasi altro luogo di lavoro veniva bollato come una "spia" da isolare e allontanare. Ma la battaglie culturali, seppur lunghe, alla fine portano a qualcosa. Qualcosa che da la forza di denunciare, salvare...
01/03/2017 8:01 AML’Europa e l’Italia avranno un 2017 difficile sul fronte della sicurezza. Le minacce arrivano da più parti. Non è solo il terrorismo islamico a destare preoccupazioni. Immigrazione, cambiamento climatico, crisi economica, cybersecurity e anarchici, sono i temi elencati nella Relazione sulla politica dell’informazione per la...
01/03/2017 8:01 AMNel caso di una rottura dell'euro risulta inevitabile per l'Italia l'allontanamento dal giogo austero declinato in forza dei dettami eurotedeschi attraverso la struttura amministrativa Ue. Tale necessità parte dal presupposto che la struttura economica italiana, la finanza, la società, fin anche la storia hanno dimostrato di non...
22/02/2017 9:28 AMIl destino del Paese sembra essere nelle mani del Partito Democratico. Matteo Renzi si è dimesso da segretario e ora si aspettano le prossime mosse. Il Congresso, velocizzato proprio dalle sue dimissioni, si farà presto e non più tra 6 mesi. La strategia di Renzi, quindi, pare si sia compiuta. Secondo alcune indiscrezioni, anche...
17/02/2017 2:43 PML'Ue, ed in particolare la Germania, stanno richiedendo da anni una imposta patrimoniale per l'Italia con lo scopo di abbassare il debito pubblico. Nella recente attualità abbiamo notato l'Ue e l'OCSE cercare l'affondo finale, ossia fare pressioni su Gentiloni con lo scopo di imporre, se non la Troika, quanto meno detta imposta...
15/02/2017 8:03 AM"Non credo che il governo di Serraj sia a scadenza. In realtà la situazione sul terreno è molto fluida ed in continuo cambiamento anche se gli scossoni e i colpi di scena che sono stati all'ordine del giorno in questi ultimi due anni parrebbero scongiurati". Carlo Biffani, esperto di sicurezza e antiterrorismo, chiarisce a Ofcs.Report...
10/02/2017 2:54 PMUn palestinese sarà il prossimo inviato Onu per la crisi libica. Si tratta di Salman Fayyad, l’ex premier della Palestina che andrà a sostituire l’attuale capo delegazione, il tedesco Martin Kobler. Sull’ormai ex inviato delle Nazioni Unite pesa l’accusa da parte del Consiglio di Sicurezza di un eccessivo appiattimento nel...
08/02/2017 8:05 AM“I tumori dei bambini sono rari, ma purtroppo ci sono. I più piccoli raramente si ammalano, tuttavia esistono dei tumori che colpiscono in media 2 bambini su 10.000. Ci sono forme di leucemie e dei tumori del cervello che si presentano solo nell'infanzia. Esistono dei trend che correlano i tumori all’inquinamento ambientale. Non...
01/02/2017 8:59 AM"A Trumpian Peace Deal in Libya?" è il titolo di un recente articolo di Jason Pack e Nate Mason su Foreign Affairs secondo cui la nuova amministrazione Usa può giocare un ruolo decisivo nel dare soluzione al rebus libico. Da una parte, spiegano, il generale Haftar, sostenuto da Russia ed Egitto, avendo già il controllo delle...
01/02/2017 8:00 AM"Negli ultimi anni c'è stato un incremento dei malati di cancro, ma anche una maggiore sopravvivenza. Al nord fino a 30 anni fa c'era una grande influenza negativa, oggi il sud ha apparato i dati, avendo più o meno gli stessi casi. Prima ci si ammalava di meno ma si moriva di più, oggi ci si ammala di più e si guarisce di più". Lo...
25/01/2017 8:11 PMUna mezza bocciatura, un mezzo salvataggio. Potremmo riassumere così l’attesissima decisione della Corte Costituzionale sull’Italicum, baluardo indiscusso dei quasi tre anni di renzismo al Governo. La decisione, giunta nel pomeriggio e già incautamente anticipata da numerosi esponenti politici e dei media, ha in realtà spazzato...
18/01/2017 8:00 AMTheresa May spariglia le carte e, non casualmente, dopo il ritorno sulla scena della Regina si appresta ad annunciare un hard Brexit.
Il motivo è semplice: la guerra sotterranea tra filo Ue e Brexiters ha finalmente visto prevalere i fautori dell'uscita, grazie al supporto trumpiano. Il sintomo maggiore è stato l'annuncio del...
13/01/2017 5:21 PM«Ormai Sarraj è un dead man walking». Dalla Libia - fonti locali contattate da Ofcs - sono ormai convinte che il premier designato alla guida del governo di transizione, Fayed al Sarraj, possa essere a rischio. Il timore è quello di un attentato. Il primo ministro libico, espressione del governo di unità nazionale nato sotto...
11/01/2017 8:09 AMProfessore Roberto Cauda, secondo la sua esperienza di medico e docente di malattie infettive presso l’Università la Cattolica, pensa che sia in atto un’epidemia di meningite in Italia?
“Certamente no. Sono d’accordo con l’Istituto Superiore di Sanità che dati alla mano nega questa possibilità tranquillizzando l’opinione...
11/01/2017 8:00 AM
Le meningi sono delle membrane che avvolgono e proteggono il cervello ed il midollo spinale. Possono essere danneggiate da agenti infettivi come virus, batteri o funghi con conseguente infiammazione e "meningite".
La meningite può avere ripercussioni dirette sul cervello, causando sintomi neurologici come paralisi motorie e...
11/01/2017 8:00 AMIl mondo è in trepidante attesa per le mosse di Donald J. Trump per combattere il disavanzo commerciale americano. Si parla sempre più di dazi all'entrata per limitare il surplus altrui a danno di quello Usa come surrogato della svalutazione tout court della moneta, svalutazione che avrebbe l'effetto di ridurre tutte le importazioni...