29/01/2020 9:50 AMDopo l'Europa, anche il Regno Unito apre alla Cina e alla tecnologia legata al 5G. A pochi giorni dalla dichiarazione del Commissario europeo per il mercato interno e i servizi, Thierry Breton, sulla disponibilità dell’Europa ad accogliere nel mercato comune la tecnologia fornita da paesi estranei al blocco Ue, con particolare...
21/01/2020 9:04 PMColpo di scena in Europa sul 5G. Il Commissario europeo per il mercato interno e i servizi, Thierry Breton, ha dichiarato ieri da Parigi la posizione dell’Europa in ordine ai fornitori tecnologici extra-Ue sulle reti di quinta generazione. A tal riguardo Breton, fugando ogni dubbio interpretativo, ha evidenziato la disponibilità...
31/12/2019 8:00 AMSulla questione 5G l'Italia continua ad ignorare i rischi per la sicurezza. Mentre il Governo è impegnato con la manovra di bilancio ed il consueto “milleproroghe” di fine anno, sembra tuttavia proseguire la sua strategia sul perimetro di sicurezza cibernetica nazionale. Eppure, è di poco più di una settimana fa la relazione...
06/12/2019 5:30 PMEquilibrismi pericolosi, incompetenza e forse anche una buona dose di arroganza. L'approccio dell'Italia ai dossier su Libia e Cina è a dir poco spericolato. Nel caso della Libia, ci mostriamo (e nei fatti lo siamo) completamente disinteressati agli sviluppi nella regione, dove dovremmo essere presenti per molteplici motivi,...
08/11/2019 10:19 AMProsegue l’iter di approvazione del disegno di legge di conversione del dl 105 del 21 settembre 2019 sul perimetro nazionale di sicurezza cibernetica. Dopo la recente approvazione del testo alla Camera, il ddl è passato al Senato che ha licenziato il testo con 133 sì e 96 astenuti e con l’aggiunta di diversi emendamenti e...
18/09/2019 6:00 AMSulla protezione del quinto dominio cibernetico si torna alla decretazione d’urgenza. Verrà infatti presentato al Consiglio dei Ministri il nuovo Decreto-Legge che disciplinerà il perimetro di sicurezza cibernetico del nostro paese. Eppure, lo scorso 11 luglio entrava in vigore il Decreto-Legge n. 64 recante “modifiche al...
22/07/2019 11:45 PMHuawei avrebbe segretamente aiutato il governo della Corea del Nord a costruire e mantenere la rete wireless commerciale 3G del Paese. Il Whashington Post, che ha diffuso la notizia, sarebbe infatti in possesso di documenti segreti
19/07/2019 2:19 PMLa scorsa settimana è entrato in vigore il decreto legge 11 luglio 2019, n. 64 recante “modifiche al decreto-legge 15 marzo 2012 n.21, convertito con modificazioni dalla legge 11 maggio 2012, n. 56” pubblicato nella GU n.161 del 11-7-2019”. Il decreto legge, come noto, ha introdotto in via d’urgenza la regolamentazione...