13/01/2018 7:23 AMA cura di Sara Novello
Le informazioni raccolte dalla farmacovigilanza in letteratura medica integrano significativamente il rapporto rischio/beneficio di un farmaco. Tali informazioni sono fornite, in primis, dai pazienti i quali, di fatto, diventano i maggiori autori per la sicurezza dei medicinali.
I dati...
19/11/2017 7:30 AMa cura di Sara Novello
Secondo recenti stime dell’Oms i superbug saranno, nel 2050, la principale causa di morte. Le infezioni da germi antibiotico-resistenti rappresentano una emergenza sanitaria, soprattutto quelle derivanti dalle infezioni intra-ospedaliere (HAIs) che riguardano l’8-12% dei pazienti ricoverati. In Europa si...
01/06/2016 11:06 AM“Ogni malato neurologico può godere si di un ricovero ma soltanto se presenta una patologia acuta, quindi per intenderci, solo se ha bisogno di cure del pronto soccorso e successivamente di reparto. Se questo paziente soffre di una patologia cronica degenerativa come Parkinson, Huntington, Sclerosi multipla e così via e deve fare...
01/06/2016 9:50 AM“Prevenire le malattie neurodegenerative è uno dei più grandi obiettivi della ricerca mondiale. Quello che temo è il rischio che le conquiste della ricerca possano non raggiungere il nostro Paese con la stessa rapidità di altri”. Ofcs Report ha parlato con Ferdinando Squitieri, direttore scientifico della Lirh, fondazione che...