10/02/2020 10:20 AMIn Cina i contagi da coronavirus sarebbero oltre 37.000, mentre 910 sarebbero i decessi. Gli scienziati della Johns Hopkins University, che hanno sviluppato una mappa per monitorare in tempo reale la diffusione del virus, ne segnalano già oltre 40.000 in tutto il mondo, mentre l’Imperial College di Londra stima 300mila casi in Cina....
23/01/2020 11:55 AMTra il 2002 -2003 un coronavirus creò Sars che costò la vita a 813 persone e almeno 1834 furono i contagiati in 30 Paesi. Oggi il virus ritorna più aggressivo che mai e il vaccino è ancora troppo lontano.
Protagonista è nuovamente la Cina, in particolare la città di Wuhan da cui si è scatenata quella che sembra voler...
23/01/2020 11:01 AMCoronavirus Variante 2019-nCoV, viene dall’oriente. Si tratta di nuovo coronavirus identificato dagli scienziati cinesi ed è la causa di un focolaio epidemico di polmonite nella città di Wuhan nella Cina centrale. Il cluster epidemico è stato inizialmente segnalato il 31 dicembre 2019, quando è stata informata la sezione cinese...
24/12/2019 8:44 AMUn governo sempre più ombra non poteva che partorire fantasmi. L’ultimo "spirito" manifestatosi di recente in merito alla vicenda della tecnologia del 5G cinese si chiama Stefano Patuanelli, singolare ministro dello Sviluppo economico partorito dalle geniali menti del Movimento 5 Stelle in concorso con gli alleati del Pd, rivali...
19/12/2019 10:04 PMIllustrata oggi la relazione conclusiva del Copasir, Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica, al Parlamento in relazione al perimetro di sicurezza cibernetica nazionale di cui al DL 105/2019, recentemente convertito nella legge 133/2019, in vigore dal 21 novembre scorso e contenente anche la norma recante “disposizioni...
10/12/2019 1:14 PMIl governo cinese vieta la tecnologia straniera. Mentre l'Italia mette a punto il framework normativo e regolamentare per disegnare il perimetro di sicurezza cibernetica nazionale e per partecipare attivamente alla costruzione del sistema europeo di certificazione nell'European digital single market, il governo cinese mostra i muscoli e...
06/12/2019 5:30 PMEquilibrismi pericolosi, incompetenza e forse anche una buona dose di arroganza. L'approccio dell'Italia ai dossier su Libia e Cina è a dir poco spericolato. Nel caso della Libia, ci mostriamo (e nei fatti lo siamo) completamente disinteressati agli sviluppi nella regione, dove dovremmo essere presenti per molteplici motivi,...
30/11/2019 8:58 AMDopo lo "sconfinamento" della Cina all'interno del Parlamento italiano, con le dichiarazioni a dir poco inopportune dell'Ambasciatore cinese in Italia, vale la pena sottoporre ai nostri lettori alcuni spunti. Tra i quali, ad esempio, l'ultima Relazione dei servizi segreti presentata al Parlamento.
L'intelligence dedica spazio al...
18/12/2018 6:15 PMI cittadini degli Stati Uniti possono prendere in mano il calendario e segnare il 18 dicembre come un giorno importante. Perchè? Il presidente Donald Trump ha firmato il decreto per creare lo Space Command, l'armata spaziale agli ordini del Pentagono per coordinare e pianificare operazioni militari nello spazio. Il braccio della Difesa...
16/11/2018 9:28 AMDopo l’Internet Governance Forum 2018 svoltosi a Roma negli scorsi 6 e 7 novembre, anche Parigi a il 12 novembre Emmanuel Macron ha aperto il vertice annuale alla presenza del segretario generale dell’Onu, António Guterres. Riflettori puntati sulla esigenza di far crescere la fiducia degli operatori nel mercato unico digitale...
08/10/2018 6:00 AMHa smesso di dare sue notizie il 29 settembre, giorno in cui ha lasciato la Francia per andare in Cina. Da quel momento di Meng Hongwei, presidente dell'Interpol, si erano perse le tracce. Secondo i media cinesi, sarebbe stato fermato appena arrivato nel Paese e detenuto in un posto sconosciuto per essere interrogato dall'autorità di...
21/08/2018 7:00 AMIl Ministero dello Sviluppo Economico, su impulso del Vicepresidente del Consiglio e Ministro Di Maio e del Sottosegretario Prof. Geraci ha costituito la Task Force Cina, un meccanismo operativo di lavoro, cooperazione e dialogo fra Governo, associazioni di categoria e società civile, volto all’elaborazione di una nuova strategia...
16/07/2018 3:40 PM
di Giancarlo Tommasone per stylo24.it
Il drago si è destato e si prepara a riprendersi il primo posto del podio occupato da Seul. Stiamo parlando della Cina, che da alcuni mesi ha ricominciato a puntare sullo shipping e intende riaprire i cantieri navali che, in circa dieci anni, si sono più che dimezzati. Nel 2010...
10/03/2018 10:43 AMDopo mesi di braccio di ferro, le tensioni tra Donald Trump e Kim Jong Un sembrano allentarsi.
La richiesta del leader nordcoreano di incontrare il presidente Usa è stata, senza ombra di dubbio, la mossa più inaspettata, considerando le reiterate e vicendevoli minacce degli ultimi mesi.
Vi ricordate “Il pulsante più grosso ce...
18/12/2017 10:02 AM"I cinesi che fuggono dalle persecuzioni religiose e vengono in Italia pensando che il centro della cristianità concederà facilmente l’asilo restano amaramente delusi". Lo ha detto in una conferenza stampa alla Camera dei Deputati a Roma, che si è tenuta nei giorni scorsi, il sociologo torinese Massimo Introvigne, direttore del...
05/11/2017 9:58 AMa cura di Marco Rocco
Può piacere o meno ma Donald Trump rischia di tramutarsi nel più fedele custode della tradizione conservatrice mondiale. Attenzione, essere conservatore non è negativo, negativi sono sempre e solo i fini e gli atti conseguenti. Ed oggi i fini globalisti anticonservatori e progressisti, abbiamo ben chiaro che...
21/09/2017 5:29 PMDa settimane, anzi da mesi, l’attenzione dei media non è più rivolta all’Isis, alla Siria e allo Yemen: come d’incanto si è spostata sulla Corea del Nord. Anche ieri durante il proprio intervento alle Nazioni Unite, il presidente americano, Donald Trump, ha incentrato il suo discorso sul “dittatore” nordcoreano che ha...
15/09/2017 9:24 AMIn linea con l'escalation che, da quest'estate, vede il governo di Pyongyang impegnato a dimostrare la propria superiorità nelle acque dell' estremo oriente un nuovo missile è stato lanciato nella notte ed ha sorvolato, di nuovo, i cieli del Giappone. Grazie a questo ordigno che, prima di cadere nel Pacifico giapponese, ha raggiunto,...
09/09/2017 2:16 PMI venti di guerra fredda nel Pacifico si fanno, giorno dopo giorno, più forti. L'America di Trump, distratta in queste ore dall'allarme uragani e ancora alle prese con i rumors sempre più inquietanti relativi al Russiagate, studia le contromosse politiche, diplomatiche e militari da contrapporre al sempre più fuori controllo regime...
07/06/2017 8:06 AMLo ha annunciato dal prato della Casa Bianca solo pochi giorni prima della giornata mondiale dell’ambiente. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha deciso che il suo Paese si ritirerà dagli accordi di Parigi sul clima. I termini andranno, quindi, rinegoziati almeno per quanto riguarda le parti non vincolanti stabilite alla...