03/07/2022 10:02 AMEl 26 de junio de 2022, hemos tenido que lamentar la noticia de la muerte de dos policías en el norte de Benín a manos de hombres armados para unos y terroristas para otros. A finales de mayo de 2022, el gobierno beninés ha notificado algo que se conocía a medias y fue que su país había experimentado alrededor de 20 ataques de...
23/04/2022 9:57 AMEn Túnez, el 31DIC21 detuvieron al peligroso terrorista Ridha Ben Ali Ben Mohamed Omri (Rida Al-Omari), Alias Abou Aïcha en Kasserine. Abu Aicha pertenece al grupo terrorista "Katibat Ajnad Al Khilafa", de Daesh, pero pretendía cambiar a la Katibat Okba Bin Nafaa, de Al Qaeda Magreb Islámico (AQMI).
Unos días más tarde, en Douz...
03/02/2022 5:00 AMWagner Group and the Rising Influence of Russia’s Private Military Contractors in Africa.
One of the most notable developments in the global rise of private military companies (PMC) in recent years is the expanding footprint of Russia’s Wagner Group in Africa. There is concern over the rapid spread of the group and the legality...
08/08/2021 11:45 PMThe reach of jihadists has expanded dramatically in West Africa over the past few years developing and spreading their financial tentacles. The price we have to pay for money is sometimes libertymix of coercion and co-option. More recently, IS has increased the complexity of the political and social crisis fuelled by al Qaeda presence...
23/07/2021 7:00 AMTransnational criminal elements have access to large-scale resources, which are made possible by the incredible amount of money that transnational crime generates. Through resource development and reorganization, they now rival the capabilities of many states and overwhelm the capabilities of others. In this respect, terrorist...
22/07/2021 9:16 AMGracias a los medios y las redes sociales conocemos los lugares donde tienen presencia los grupos terroristas, pero hay otros que no son tan nombrados, pero son indispensables para conocer las intenciones de los terroristas. Hoy daremos un repaso a estos casos del grupo Al Qaeda, dentro del continente africano.
18/07/2021 6:36 AMIslamist extremism and criminal syndicates in West Africa have increasingly capitalized on political and security vacuums within Africa’s fragile states to grow their support base and consolidate their financial and political strength.
10/07/2020 10:25 AML'Isis ritenuto sconfitto, conquista l'Africa e punta all'Europa. La propaganda buonista occidentale può veramente indurre la popolazione alla sottovalutazione di fenomeni che comportano seri rischi per l’incolumità dei cittadini europei e, più in generale, a livello globale. Il classico provincialismo dell’informazione “di...
03/09/2018 8:00 AMa cura di Raja
L'economia in Africa cresce, lentamente ma cresce. Le difficoltà sono ancora molte, anche legate a questioni politiche e di democrazia, ma le stime appaiono positive. Durante un recente incontro tenutosi ad Abidjan, in Costa d’Avorio, tra il presidente della banca africana, Akinwumi Adesina, e i governatori...
18/08/2018 9:28 AMLo Stato islamico disporrebbe a tutt’oggi di circa 30.000 miliziani, tra i quali numerosi europei, che opererebbero nei territori di Siria e Iraq e avrebbe allargato il suo bacino di influenza tramutandosi da entità locale a network internazionale. E' quanto scritto in un rapporto redatto da esperti delle Nazioni Unite e reso pubblico...
26/10/2017 4:08 PMEntro il 2050 in Africa abiteranno 2,5 miliardi di persone. Attualmente in Nigeria si stima che nascano il 20% di tutti i bambini dell’Africa e il 5% del totale globale. Secondo le previsioni attuali, entro il 2050, nel mondo 1 bambino su 13 che nasce sarà nigeriano. Sono i dati emersi dal nuovo rapporto dell’Unicef, ‘Generation...
21/10/2017 12:01 PMOltre 20mila persone individuate solo nella zona di Sabratha. Migliaia in tutta la Libia e altrettante in movimento dall'Africa centrale per arrivare in Europa. La rotta dell'immigrazione clandestina che dal Nordafrica arriva nel nostro paese non accenna a diminuire. Dalla Libia arriva l'allarme lanciato dall'Alto commissariato delle...
14/06/2017 8:00 AMGli sforzi delle organizzazioni non governative per salvare i migranti nel Mediterraneo non fanno aumentare il numero di traversate né le rendono più rischiose. A sostenerlo è un’indagine condotta da ricercatori del Goldsmiths College, università di Londra. Lo studio dimostra che le Ong “hanno avuto un ruolo fondamentale nel...
31/05/2017 8:00 AMDai 1.754 del 2012 ai 6.508 di fine novembre 2016. È il numero dei minori non accompagnati, definiti “sperduti”, che hanno appoggiato i loro giovani piedi sul suolo italiano per poi svanire nel nulla. Dietro queste cifre un trend in costante ascesa che vede i bambini sbarcare da soli sulle coste della Penisola e dileguarsi tre volte...
La malnutizione nel 2016 è ancora un problema annoso. Basti pensare che in Congo, il 31% dei bambini tra 0 e 5 anni, presentano un'insufficienza ponderale globale, ovvero uno scompenso nel rapporto tra peso e età. Il contraltare è rappresentato dal ricco Occidente, che spreca oltre il 30% del cibo prodotto in Europa. In Italia, circa...
12/10/2016 10:27 AMGiacomo Guerrera, presidente Unicef parla ai microfoni di Ofcs dopo l'incontro promosso dall'organizzazione dal titolo “Bambine, non spose" in occasione della Giornata Mondiale delle Bambine e delle Ragazze. Guerrera, in particolare, ha illustrato gli interventi operati dall'Unicef per arginare il fenomeno dello Spose bambine in...
12/10/2016 9:12 AM
“Bambine, non spose”. Un titolo dai toni imperativi quello dell’ultimo convegno organizzato a Roma dall’Unicef, in onore della “Giornata mondiale delle Bambine e delle Ragazze”. Ad oggi, infatti, i dati riportati risultano ancora sconcertanti: 700 milioni di donne nel mondo, poco più che ragazzine, sono state...
27/07/2016 9:07 AMEra il 24 marzo 2016, quando il leader di Boko Haram, Abubakar Shekau appariva con il volto emaciato, stanco e con la barba folta, dichiarando la fine della lotta armata. Ma gli analisti s’interrogano sulla veridicità del video e degli ultimi attacchi particolarmente violenti durante il Ramadan.
Gli analisti si sono...
20/07/2016 8:46 AMBenjamin Netanyahu torna in Africa dopo 22 anni. Nella sua missione il premier israeliano, nei giorni scorsi, è stato accompagnato da una delegazione economica di circa 70 uomini d’affari, a sottolineare la sicurezza di Israele del grande potenziale economico del continente.
L'Africa è considerata attualmente dal...
08/06/2016 8:00 AM“Tutti sanno, nessuno può dire di non sapere”.
È la denuncia che Padre Mussie Zerai, presidente dell’associazione Habeisha e candidato al premio Nobel per la Pace nel 2015 ha fatto a Ofcs Report.
Padre Zerai mi spiega le dinamiche di questi nuovi flussi provenienti dall’Egitto?
Attraverso l’Egitto il flusso è...