Ieri il PD ha rotto una consuetudine istituzionale riguardante la nomina del governatore di Banca d’Italia. Con una mozione approvata a larga maggioranza si pone in luce come il governo , nella nomina del prossimo governatore debba: «Adottare ogni iniziativa utile a rafforzare l’efficacia delle attività di vigilanza sul sistema bancario ai fini della tutela del risparmio e della promozione di un maggiore clima di fiducia dei cittadini, individuando a tal fine, nell’ambito delle proprie prerogative, la figura più idonea a garantire nuova fiducia nell’Istituto». Una frase che dà per scontato che l’attuale governatore Visco non abbia operato in questo senso. In realtà il PD ed il suo segretario hanno colpe enormi, gigantesche ed assolute nella gestione della crisi bancaria italiana. Basterebbe ricordare un paio di titoli esemplificativi. PER LEGGERE L’ARTICOLO INTEGRALE CLICCA QUI
