12/01/2021 7:31 PMGli insegnanti francesi disarmati di fronte alla pressione islamista. A tre mesi dall’uccisione di Samuel Paty, il professore sgozzato per aver parlato in classe di libertà di espressione mostrando le vignette di Charlie Hebdo, in Francia la scuola trema. L’estremismo islamista e quindi il separatismo islamico, si sono infiltrati...
13/12/2020 7:10 AMMentre l'Italia è totalmente immersa nel problema del covid, la Francia di Macron è alla prova degli islamisti a causa della sfilza di attentati degli ultimi mesi. Nel Paese, infatti, oltre al flagello del virus made in Cina, ad affollare gli incubi del Presidente ci si mette anche il terrorismo islamista. L'orribile morte toccata a...
03/11/2020 12:20 PMSi ricomincia. O forse non è mai terminata l’offensiva del terrorismo islamista in Europa. Vienna, Nizza, Parigi e lo sventurato professore decapitato, sono gli ultimi episodi di una tragedia che non si è mai interrotta. E anche la narrazione è sempre la stessa. Dopo un attentato, arrivano puntuali un fiume di dichiarazioni di...
02/11/2020 1:16 PMAscolto è una delle parole più ricorrenti durante l’intervista con la senatrice Tiziana Drago. Da poco ha lasciato il M5S per entrare nel gruppo ‘Popolo Protagonista’. E come spesso capita, coloro che lasciano il Movimento lo fanno quasi sempre per un senso di delusione verso ciò che è stato e ciò che invece è diventato....
26/10/2020 8:02 AMTerrorismo internazionale e eversione interna preoccupano chi in Italia si occupa della sicurezza. La pandemia da covid-19 non ha diminuito, ad esempio, i rischi derivanti dall’estremismo islamico a cui si aggiunge l’incognita delle rivolte interne causate dal coronavirus. Dai Palazzi filtra preoccupazione, ma anche la grande...
24/10/2020 10:46 AM Un accordo per un cessate il fuoco permanente in tutte le aree della Libia è stato firmato a Ginevra dalle parti in conflitto nel Paese. L'inviata speciale dell’Onu, l’americana Stephanie William, ha parlato di "un risultato storico”, che in parte è reale. Ma prima che si possa avviare qualsiasi processo politico che porti alla...
21/10/2020 10:07 AMDopo la decapitazione del professore francese, come sempre dopo un attacco terroristico di matrice islamista, governi, commentatori e opinione pubblica si scoprono allarmati da quanto accaduto e dal rischio rappresentato dall’Islam radicale. Passato lo sconcerto e dopo fiumi di retorica, l’argomento viene relegato nel cassetto della...
20/10/2020 8:14 AMChi, e come, farà fuori Recep Tayyip Erdogan. Tra la diplomazia internazionale, le cancellerie europee e persino oltreoceano, l'argomento tiene banco all'interno di ristretti salotti. Quando le elezioni amministrative del 2019 consegnarono Ankara e Istanbul al Partito popolare repubblicano (e alleati), molti videro in questa disfatta...
02/10/2020 8:13 AMLa guerra fredda tra Usa e Cina si combatte in Italia, con la complicità del Vaticano.
La visita di Mike Pompeo in Italia probabilmente passerà alla storia come l’espressione della guerra fredda che si combatte tra Stati Uniti e Cina. Questa volta però, l’America ha un alleato in meno: il Vaticano, che si è schierato dalla...
23/09/2020 3:22 PMIn cambio dei soldi del Recovery Fund l’Italia diventerà l’hotspot d’Europa. Il grave rischio causato dalla politica portata avanti dal governo Conte è proprio questo. Nelle segrete stanze dei Palazzi, è ferma la consapevolezza che l’Italia conta poco e niente sui tavoli internazionali al punto che numerosi osservatori e...
12/09/2020 11:17 AMUna bugia ripetuta più volte diventa una verità. È uno dei fondamenti della propaganda che nella storia dell’essere umano ha sempre caratterizzato i regimi dichiarati e quelli travestiti da democrazia.
A Joseph Goebbels, Ministro della Propaganda del Terzo Reich, si attribuisce la frase “Ripetete una bugia cento, mille, un...
04/09/2020 7:01 PMIl tempo di un caffè, magari sarebbe bastato, per salvare i pescherecci italiani. Ma Di Maio, durante il suo ultimo viaggio in Libia ha preferito non fare visita al generale Haftar. E pare che l’uomo forte della Cirenaica se la sia presa al punto da non rilasciare i pescherecci italiani fermati due giorni fa a largo di Bengasi. Da...
30/08/2020 1:29 PMQuanto durerà ancora il governo di Sarraj? Se lo chiedono in tanti, soprattutto a seguito di quanto accaduto negli ultimi giorni. In Libia la situazione è sempre più grave e incerta. Il capo del governo di (presunta) unità nazionale voluto dall’Onu è sempre stato in bilico, dal momento dell’insediamento. Ma adesso la condizione...
22/08/2020 8:16 AMUn conto è quello che accade, un altro conto è quello che vorremmo accadesse. Sulla Libia del dopo Gheddafi la lettura dei fatti, almeno in Italia, è sempre stata sbilanciata verso quello che vorremmo che fosse piuttosto che su quello che è. Anche questa volta, dunque, si strombazza sul cessate il fuoco annunciato da Fayez al...