L’ex ministro degli esteri tedesco Joschka Fischer del SPD, afferma oggi su El Pais – e senza mezzi termini – che la secessione indipendentista della Catalogna rappresenta una sfida da dentro all’Ue, che a causa di tale evento può davvero implodere. Fa questo senza però minimamente prendere in considerazione le colpe di quanto accaduto, la radice dei problemi. Se da una parte correttamente indica nella necessità di denaro da parte catalana le ragioni dell’indipendenza, dall’altra rifiuta di collegare il gesto estremo – si, perchè di questo si tratta – dei catalani ai difetti congeniti dell’euro e quindi dell’Ue, che nel caso hanno affilato e poi usato le armi dell’austerità indiscriminatamente contro tutti i cittadini spagnoli, anche contro quelli che – come i catalani – ritengono a ragione di creare gran parte della ricchezza e che oggi patiscono in particolare la povertà a causa del successo economico regionale e della bellezza del territorio, fattori che attraggono turisti e business, ma a fronte di stipendi locali troppo bassi. PER LEGGERE L’ARTICOLO INTEGRALE CLICCA QUI
